statistiche accessi

x

L'appalto dei parcometri alla Corte dei Conti

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con un esposto alla Corte dei Conti i consiglieri comunali di opposizione denunciano irregolarità nella gestione dei parcometri.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Sono tre le questioni su cui l'opposizione chiede l'intervento della Corte dei Conti.
La prima riguarda la i parcheggi sul lungomare. Essendo una proprietà demaniale occorre un'autorizzazione del Demanio. Autorizzazione che hai consiglieri di opposizione risultanon essere mai stata concessa.
La seconda riguarda il mancato pagamento da parte della SIS, la società concessionaria dei parcomentri della tassa di occupazione del suolo pubblico al comune.
La terza questione è la concessione della gestione dei parcometri alla SIS senza l'istituzione di una gara di appalto pubblica, sin dal 1994.
Il traffico, il probblema dell'attraversamento Nord-Sud della città, sono problemi centrali per la vita di Senigallia. Non possono essere affrontati in questo modo, realizzando provvedimenti in tutta fretta e con dubbie intenzioni. Perché il piano del traffico è stato realizzato così in fretta, perché deve interessare una zona così ampia? E perché la SIS? Si chiedono i consiglieri di opposizione.
L'esposto alla corte dei conti è stato firmato dai consiglieri di AN Gabriele Girolimetti e Lucio Massacesi, da Alessandro Cicconi Massi e da Albero Severini di Forza Italia, da Gabriele Cameruccio dell'UDC, da Fiore Bittoni di Senigallia Rinascita e dal consigliere provinciale Massimo Bello.

L'opposizione in consiglio comunale
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 settembre 2004 - 2188 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV