statistiche accessi

x

Tornano i parcheggi liberi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Fuori dalle mura, nelle aree di Villa Baviera, dello Stadio, della Pesa Pubblica e di Via Poerio sparirà il disco orario di due ore e la sosta tornerà libera.
Sono alcuni degli aggiustamenti del piano del traffico e della sota del Cetro storico dopo la prima verifica.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Di fatto sono state accolte quasi tutte le richieste portate dalle associazioni di categoria delle attività produttive.
"Le domande che si fondavano sui disagi sono state accolte - Spiega l'assessore Ceresoni - quando non contrastavano con lo spirito del piano del Centro".
Ad esempio la richiesta di riaprire parzialmente via Marchetti non poteva essere accolta. Le altre richieste invece saranno operative già da domani.
Parcheggi liberi: Da domani le aree di Villa Baviera, Via Poerio, Zona Stadio e Pesa Pubblica non avranno più l'obbligo del disco orario di due ore ma saranno completamente libere, per risolvere il problema dei lavoratori del centro, che così potranno riprendere a venire in centro con l'auto.
Sconti: L'abbonamento trimestrale costerà 110 euro, rispetto ai 130 di oggi. Chi ha una dimora in centro, o una contratto di affitto di almeno 12 mesi potrà parcheggiare con 50 euro all'anno. 50 euro al mese invece per chi ha in centro la seconda casa.
Disco Orario: Piazza Ottorino Manni, oggi con la sosta a pagamento, passerà per metà a disco orario gratuito per un'ora. Quest'ultimo cambiamento sarà effettivo solo tra qualche giorno
A conclusione della verifica Il sindaco Luana Angeloni e l'assessore al traffico, Simone Ceresoni esprimono soddisfazione per gli effetti del piano di riordino della sosta in Centro. Oggi la città è più fruibile e tutti possono facilmente trovare parcheggio.
In questi mesi il centro è stato molto frequentato. I parchimetri hanno raccolto quasi 80.000 euro. E chi paga il parcheggio poi rimane in centro. Questo vuol dire che il centro viene molto frequentato.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 settembre 2004 - 2554 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV