Scuole a cinque stelle

Suona la campanella e gli studenti tornano sui banchi. Mercoledì riaprono le scuole materne, elementari e medie senigalliesi. E aumentano gli studenti stranieri. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it
michele@viveresenigallia.it
Gli studenti senigalliesi tornano a scuola, e quest'anno possono farlo con un certo orgoglio. Le valutazioni del ministero dell'istruzione, effettuate tramite prove scritte identiche in tutta Italia ed eseguite lo stesso giorno, portano risultati lusinghieri. In una scala che va da 1 a 100 le scuole senigaliesi hanno ottenuto risultati intorno al 65, ben 5 punti in più della media nazionale e superiori anche alla media regionale che è tra le più alte d'Italia.
Un "Bravi" davvero meritato quindi agli studenti senigalliesi e ai loro insegnanti.
L'amministrazione cittadina e i presidi presentano il nuovo anno scolastico. Un'anno che inizia all'insegna della collaborazione tra il Comune e gli istituti scolastici.
L'amministrazione ha stanziato quest'anno 40.000 euro in più dello scorso anno per l'assistenza dei disabile nelle scuole, in modo da compesare la diminuzione di fondi statali. Le tariffe dei servizi accessori, le mense e i trasporti, resteranno inveriate: quest'anno non ci saranno aumenti.
Tutte le sezioni periferiche delle scuole, quelle nelle frazioni rimangono invariate. Anche se per alcune classi non c'era il numero minimo previsto l'autonomia scolastica permette ai presidi senigalliesi di mantenere comunque alcune classi, non senza difficoltà , sottolineano i presidi.
Aumentano molto gli studenti stranieri, che passano da 180 a 268. In una situazione di popolazione scolastica in leggero calo, sostanzialmente stabile, il forte incremento di studenti steranieri diventa significativo.

La presentazione dell'anno scolastico: il sindaco, gli assessori ed i presidi

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 settembre 2004 - 2057 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ef40
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...