x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


La Regione finanzia i musicisti in erba

1' di lettura
1649
EV

300 mila euro alle Province per 240 corsi di orientamento musicale.
Modesti: “Un sostegno alla cultura musicale locale”.

dalla Regione Marche
La Giunta regionale ha assegnato 300 mila euro alla Province per finanziare 240 corsi di orientamento musicale. I fondi provengono dall’assestamento di bilancio e saranno ripartiti sulla base delle lezioni autorizzate dagli enti provinciali, che sono responsabili dei corsi, a seguito del decentramento delle funzioni amministrative. I criteri di riparto sono stati concordati con il “Gruppo di lavoro Regione - Enti locali”.
I finanziamenti regionali consentiranno lo svolgimento di 74 corsi nella provincia di Ancona, 59 in quella di Ascoli Piceno, 39 a Macerata e 68 nel territorio di Pesaro e Urbino.

Le somme assegnate alle Province – sottolinea l’assessore regionale agli Enti Locali, Cataldo Modesticopriranno le spese di funzionamento delle lezioni e favoriranno il diffondersi di quella cultura musicale che rappresenta un patrimonio storco e cultuale di molti centri marchigiani.
Frequentare i corsi consente ai giovani di avvicinarsi alla musica, di perfezionarsi e di apprezzare branche musicali, come quella bandistica, che hanno grande seguito e considerazione a livello locale.
Ogni nostro paese ha praticamente la propria banda o il proprio coro cittadino.
Attraverso questi corsi i giovani possono scoprire il gusto e l’orgoglio di essere artefici di una istituzione benemerita cittadina e, magari, valorizzare, quel tanto di artista che ciascuno racchiude in se.
Sarà comunque, per tutti, un’esperienza interessante, da non lasciar cadere, anche come arricchimento del proprio bagaglio culturale
”.

ARGOMENTI