x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Goffredo Catraro: Flussi di Materia

2' di lettura
4683
EV

Si inaugura sabato 11 settembre una mostra antologica dedicata a Goffredo Catraro.
A dieci anni dalla sua scomparsa l'artista, originario di Castelfidardo, viene ricordato in quella che era la sua arte e la sua poetica.

dalla Provincia di Ancona
A dieci anni dalla scomparsa di Goffredo Catraro (1927-1994), scultore e pittore, poeta raffinato, il Comune di Castelfidardo dedica alla sua memoria una mostra antologica che sarà inaugurata sabato 11 settembre alle 18,30 a Palazzo Mordini.
L'esposizione, inserita con perfetta sintonia nel progetto Leggere il '900, intende rendere il giusto onore a un artista che in vita ha molto creato. “Un vero artista/artiginano rinascimentale”, faceva notare l’Assessore Provinciale alla Cultura Massimo Pacetti alla conferenza stampa di presentazione cui hanno partecipato l’Assessore alla Cultura di castelfidardo Mirco Soprani, la curatrice della mostra Lucilla Niccolini, il figlio dell’artista Alberto e l’Assessore al Bilancio delle Provincia Lorenzo Catraro.

Goffredo Catraro all’attività artistica coniugò sempre quella di industriale dell’oggettistica, in una azienda creata da lui stesso che gli permise di sperimentare materiali e tecniche di anodizzazione.
Ma è nella scultura che Goffredo Catraro espresse la sua libertà totale e una ispirazione all’informale, attenta alle esperienze di Brancusi, Arp e Moore.


Flussi di materia” si intitola la mostra, a suggerire una lettura della produzione artistica di Catraro attraversata da una ricerca continua nell’uso dei diversi materiali: legno, pietra, bronzo, infine mescole di cementi speciali.
Il poliedrico artista - poco noto per una naturale ritrosia che non gli impedì però di allestire una personale alla Galleria Puccini di Ancona nel ’62 e alla Gussoni di Milano, e di partecipare al Premio Marche dell’89 – si cimentò anche nella pittura, trasponendo nel colore la ricerca esperita nei materiali.
In catalogo sono presentate anche, accanto alle sculture a ai dipinti, alcune delle tante poesie che per tutta la vita l’artista venne componendo e di cui stava preparando un’edizione poco prima che la morte lo strappasse prematuramente alla famiglia e alla sua attività creativa.

Goffredo Catraro
Flussi di materia
a cura di Lucilla Niccolini
Castelfidardo, Palazzo Mordini
11 settembre-10 ottobre
tutti i giorni dalle 17 alle 20


ARGOMENTI