x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


La IX° edizione di ''40 miglia dell'Adriatico''

2' di lettura
2853
EV

Domenica mattina sono partite 25 imbarcazioni a vela dal porto di Senigallia per competere per il Trofeo Challinger dedicato a Giancarlo Serrani.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
La regata, dedicata al socio scomparso della Lega Navale di Senigallia, è stata caratterizzata da venti del primo quadrante provenienti da Nord-Est; si prevedevano venti di un'intensità maggiore, ma le aspettative dei velisti sono state deluse.
In alcuni momenti si è verificata una totale mancanza di vento e questo ha messo a dura prova l'abilità dell'equipaggio.

L'imbarcazione vincitrice della classifica generale è Corto Maltese-Uniklima (armatore: Piccarretta Francesco del Club Nautico di Pesaro).
Per la regata, suddivisa in 4 classi in base alla lunghezza degli scafi, sono stati premiate le seguenti imbarcazioni:

Classe Alfa (scafo fino a 8,5 mt.)
1° Classificato "Ebe" di Brasini Eros (Lega Navale Italiana di Senigallia)
2° Classificato "Veleno" di Scaloni Samuele (Lega Navale Italiana di Pesaro)
3° Classificato "Vahiné" di Aliotta Filippo (Lega Navale Italiana di Senigallia)

Classe Bravo (scafo fino a 10,5 mt.)
1° Classificato "Corallo" di Mastrantuomo Marco (Club Nautico Ancona)
2° Classificato "Jacaré" di Bartolini Piangerelli (Lega Navale Italiana di Senigallia)
3° Classificato "Spiritosa" di Latini Massimo (Lega Navale di Senigallia)

Classe Charly (scafo oltre 10,5 mt.)
1° Classificato "Spera di Sole" di Messersé Maurizio
2° Classificato "Vittoria" di Romagnoli Roberto (Lega Navale Italiana di Ancona)

Classe Delta Regata
1° Classificato "Corto Maltese" di Piccarretta Francesco (Club Nautico Pesaro)
2° Classificato "due@unian.it" (Cus Ancona - Sef Stamura)
3° Classificato "Euforia" di Bolognini Luigi (Lega Navale di Ancona)

Massimo Latini, Vice Presidente della Lega Navale di Senigallia ha affermato che la competizione si è svolta con estrema correttezza.
Per la premiazione degli equipaggi e la cena presso la sede sociale della Lega Navale sono intervenuti l'Assessore Nardella, il Presidente della Gestiport Furio Durpetti e una rappresentanza della Capitaneria di Porto.

ARGOMENTI