x

Esplosione all'Api

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Alle ore 7:15 di ieri (mercoledì) è stata sentita una esplosione provenire dalla raffineria.
L'esplosione ha coinvolto un serbatoio di bitume, i cui pezzi sono stati ritrovati anche tra lecase di Villanova, e un camion intento nelle operazioni di carico e scarico del bitume.

dal Comitato 25 Agosto


Fonti non confermate, tra gli operatori della raffineria, parlano che purtroppo il camionista sia deceduto.
Le fiamme hanno prodotto molto fumo, che ha interessato tutta Falconara, in particolare ora il fumo sta ricadendo sul quartiere Villanova, creando difficoltà alla popolazione causa l'odore molto acre.
La ferrovia (Bari-Milano) che attraversa la raffineria è stata bloccata, così come la statale adriatica in direzione nord dal bivio di Torrette, e alla Rocca in direzione Falconara - Ancona.
Il P.E.E. (Piano di Emergenza Esterno) NON È ASSOLUTAMENTE scattato, la popolazione non è stata avvertita, è però stata notata una pattuglia di vigili urbani alle 7:40 circa, che passando molto velocemente nel quartiere di Fiumesino esortava la popolazione ad allontanarsi.
Il primo messaggio è stato avvertito alle ore 9:00 sia nel quartiere Fiumesino che nel quartiere Villanova (con grossa difficoltà di ascolto)

Il fumo Il fumo Il fumo Il fumo
Clicca per ingrandire
Si ringrazia il Comitato 25 Agosto per le Foto.


Dal Comune di Falconara:
Oggetto : Incidente alla Raffineria API - Piano di Emergenza Esterno
In riferimento al comunicato del Comitato 25 Agosto avente per oggetto l'attivazione del piano di emergenza esterno in occasione all'incidente odierno presso la Raffineria API si precisa quanto segue :
la Raffineria non ha ritenuto informare il Comune dell'incidente, impedendo, quindi, una attivazione immediata del Piano di Emergenza esterno;
tuttavia, nonostante questa grave inadempienza da parte della Raffineria, la P.M. è intervenuta tempestivamente sulla viabilità adottando tutti i provvedimenti programmati in caso di incidente;
il Comune ha comunque attivato le sue strutture per le informazioni alla città ed ai quartieri interessati dopo essere venuto a conoscenza dell'incidente per vie diverse da quelle che dovevano attivare l'allertamento;
Il ritardo lamentato, nei confronti dell'Ente, è del tutto infondato.
Il Sindaco di Falconara



Dal Comitato 25 Agosto:
Il Comitato 25agosto precisa che le affermazioni fatte riguardanti la mancata attivazione del P.E.E. erano relative alla mancata comunicazione alla popolazione e non al blocco del traffico (stradale, ferroviario, aereo).
Non voleva essere una polemica verso il Comune di Falconara Marittima, ma una constatazione della situazione che si stava vivendo sul campo, con la sensazione da parte di molti cittadini di essere "abbandonati" agli eventi.
La lettera inviataci dal Sindaco, non fa altro che confermare tutti i nostri dubbi, circa l'affidabilità dell'azienda in situazioni critiche.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 settembre 2004 - 2101 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ef4D





logoEV
logoEV
logoEV