statistiche accessi

x

Sorpresa! La scuola inizia prima

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Arriva l'autonomia scolastica, gli istituti scolastici superiori iniziano le lezioni con due giorni di anticipo, ma in tanti non sono stati avvertiti.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Per la prima volta tutti gli istituti di scuola media superiore della città hanno deciso di sfruttare l'autonomia scolastica e di iniziare, su indicazione della provincia, le lezioni il 13 Settembre, ovvero due giorni prima di quanto disposto dalla Regione Marche.
"L'anno scolastico avrebbe dovuto finire di martedì - ci spiega il preside del Perticari - così potremo chiudere l'anno scolastico il sabato"
Gli studenti, certo non entusiasti della cosa, sono molto sprpresi.
Sara ha saputo dell'anticipo recandosi a scuola per un corso di recupero. Gianmarco è stato informato informalmente da un amico. Alex invece ha ricevuto una lettera dalla scuola solo questa mattina. (martedì).
In tanti hanno saputo dell'anticipo solo dal giornale. "Avevo prenotato una vacanza con mio figlio per quei giorni. - ci racconta un'assiduo lettore - Ora cosa devo fare? Annullare la vacanza o fargli saltare due giorni di scuola?"
Ma non è l'unico caso in cui la mancata comunicazione ha creato disagi. Il Comune non è stato avvertito dalla Provincia che ha competenza sulle scuole medie superiori. La comunicazione ufficiale è arrivato solo ieri dal Liceo Medi.
"Il Comune ha competenza soprattutto per le scuole medie ed elementari - dichiara l'assessore alla pubblica istruzione Alfio Albani - per le scuole superiori dobbiamo pensare ai trasporti. e all'assistenza ai portatori di handicap. Faremo in modo di minimizzare i disagi nel poco tempo che abbiamo adisposizione".
La decisione risale ad una conferenza dei servizi tenutasi a Giugno in cui i presidi erano concordi. Decisione poi ratificata dai singoli consigli di istituto.
Ma perché la notizia è arrivata con tanto ritardo?
"Abbiamo pubblicato la notizia sul nostro sito internet e abbiamo affisso un cartello a scuola. - continua il preside del Perticari - Ed abbiamo avvertito tutti quelli che abbiamo potuto. Per noi era troppo costoso avvertire tutti per lettera. Abbiamo avvertito le aziende di trasporto, mentre il Comune doveva essere avvertito dalla Provincia. Questo è stato il primo anno in cui ci saimo avvalsi dell'autonomia scolastica, per l'anno prossimo dovremmo trovare nuove e più tempestive forme di comunicazione".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 settembre 2004 - 2113 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV