x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


sport: La Scavolini naufraga nel Mare nel canestro

3' di lettura
3316
EV

Primo posto meritato per la SICC BPA Jesi nella VI edizione del “Mare nel canestro”. Scavolini fuori condizione e distratta dal recente lutto di Ford esce sconfitta dalla finale 85-79.
Nella finalina Fabriano si prende la rivincita dominando la CRABS Rimini 93-66.

di Luca Conti
www.pandemia.info
Spettacolo e divertimento per il pubblico ospite della IV edizione del torneo “Il mare nel canestro” organizzato dalla Pallacanestro Senigallia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Schiacciante risultato in favore di Fabriano 93-66 nella finale per il terzo posto, rivincita del mini-incontro di ieri vinto allo scadere dai riminesi. Dopo il ritiro dalla prima giornata per il grave lutto di Ford, senza fortuna la finalissima per la Scavolini Pesaro. Jesi domina l’incontro fin dalle prime battute e chiude 85-79, imbattuta nel torneo con tre vittorie.


Un minuto di silenzio per Ford. Un'intermezzo di ginnastica di Ottavia Proverbio

Finale 3° posto: Fabriano - CRABS Rimini 93-66
Fabriano: Gattoni 9, Cinciarini 6, Hess 18, Plateo 9, Stern 7, Ferri 11, Valenti 4, Klimavicius 4, Bruno 4, Maritano 2, Callori 19.
CRABS Rimini: Tassinari 11, Filloy 7, Carretta 2, Labella 5, Monroe 7, Brkic 10, Rinaldi 14, Gonzalez 10.
Parziali dei tempi: 21-18, 30-17, 16-11, 26-20

Fabriano parte bene con un break di 7-2. Rinaldi trascina la CRABS e con una schiacciata la porta in vantaggio 10-9. Fabriano, grazie ad un Callori in gran forma (uomo match con 19 punti), realizza sette centri su sette e sale a +11, 36-25. Il coach romagnolo cerca di spezzare il ritmo ai marchigiani con un time-out, reso subito dopo inutile da un fallo tecnico di Gonzalez. Gattoni ed Hess con due triple portano Fabriano a +18 e chiudono il secondo quarto 51-35.
Nella terza frazione Rimini non è in grado di reagire e il vantaggio di Fabriano cresce sopra le venti lunghezze. I tiri liberi capitalizzati dalla CRABS grazie ad un Fabriano particolarmente falloso non riescono a contenere la precisione millimetrica di Plateo, Hess e Callori. Nel finale solo la lucidità di Tassinari evitano al Rimini un distacco ben peggiore del 93-66 già pesantissimo.


Clicca per ingrandire

Finale 1° posto: SICC BPA Jesi – Scavolini Pesaro 85-79
SICC BPA Jesi: Rombaldoni 4, Violette 2, Brigitha 11, Mortellaro 2, Rossini 5, Boni 28, Tutt 13, Liburdi 1, Ivory 5, Kaunisto 12, Casini 2.
Scavolini Pesaro: Gigena 10, Scarone 16, Milic 10, Frosini 12, Ress 7, Gennari 2, Malaventura 8, Cinciarini 2, Djordjevic 12.
Parziale dei tempi: 22-18, 22-21, 24-15, 17-25.

Una SICC per nulla intimorita fa girare bene la palla e con un 8 punti consecutivi costringe Phil a chiamare un break sul 14-9 per gli jesini. Le stoppate di Ress e la condizione di Scaroni tengono in scia la Scavolini nonostante un Boni fenomenale, che realizza da ogni posizione. Il terzo quarto si rivela decisivo. Due triple di Ivory e il solito Boni consentono alla SICC un parziale di 10 punti a zero. Una bomba di Rossini affonda la Scavolini a –15. La generosità della panchina pesarese nulla può per invertire il risultato finale, nonostante un ottimo quarto. La rimonta dei campioni di Pesaro si ferma a –6 e la SICC BPA vince il torneo 85-79.


Clicca per ingrandire

ARGOMENTI