statistiche accessi

x

Mostra del fumetto a Falconara per tutti gli appassionati

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Dal 27 agosto ha preso il via la 21ma Mostra e Mercato del Fumetto di Falconara Marittima.
Quest'anno c'è un’edizione tutta dedicata al fantasy: maghi, orchi, elfi, nani e fate, figure mitologiche.


L'evento è un luogo d'incontro per la compravendita dei fumetti, ma non solo.
Fra le bancarelle allestite in Piazza Mazzini tutti gli appassionati possono trovare ogni tipo di gadget, videocassette, disegni originali, fumetti riguardanti il magic, l’horror, lo humor, il western, il science, il fumetto fantasy, insomma.

La mostra andrà avanti fino al 29 agosto, contemporaneamente è possibile visitare l'esposizione di disegni nella Sala delle Arti, in via Cavour 6, dalle 16.00 alle 24.00.
La sala espositiva ospita le mostre dal titolo "Il fantasy nel fumetto italiano – Elfi, nani, maghi, guerrieri", la serie fantasy "Oltremare"di Alessandrini & Beretta, "Willard the witch", la nuova serie di Pino Rinaldi, "Il mondo di Tolkien" secondo la visione degli illustratori italiani ed "Il fantasy made in Bonelli".
Per gli appassionati e i disegnatori in erba è possibile seguire anche un corso di disegno al fine acquisire nuove tecniche.


Sabato 28 agosto, ore 18.00, presso il centro Cultura di Piazza Mazzini, incontro con gli autori Giancarlo Alessandrini (Martin Mystère), Roberto Bonadimani (Anihya l’amazzone, Betty Robert), Francesco Bisaro e Paolo Paron (Il Benandante), Luca Enoch (Sprayliz, Legs, Gea), Pino Ronaldi (Nathan Never, Conan).

Domenica 29 agosto, 17.00-23.00, la manifestazione concluderà con "Live fantasy-Gioco di ruolo", organizzato dall’associazione Arthur Conan Doyle.
Info : tel 3288639371-3281995751









Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 agosto 2004 - 2782 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV