statistiche accessi

x

Lucia Morico conquista tutti

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La 28enne di Marotta che ha conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atene, battendo per ippon l'ucraina Matrasova, è tornata a casa.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


Il judo per Lucia

Lucia ha riabbracciato la sua famiglia e tutti gli amici che l'hanno sostenuta in questo importante percorso.
Una ragazza allegra, solare e bellissima, conquisterebbe chiunque con la sua simpatia, ma ieri sera ha colpito tutti per la sua passione sportiva.
Siamo entrate in un locale per parlare un po' della sua esperienza ed un bambino l'ha riconosciuta, poco dopo sono arrivati tutti i suoi amici... un autografo, una foto, un commento sull'incontro, spiegazioni sulle mosse e sui punteggi... Lucia non si è tirata indietro di fronte alle domande ai suoi piccoli ammiratori.
Era interessata allo sport che praticava ognuno di loro : "che sport pratichi? Nessuno? Iscriviti subito a qualcosa, è importantissimo".
Cosa hai provato nel momento in cui hai capito di aver vinto?
Nel momento in cui ho atterrato l'avversaria e ho capito di aver vinto per ippon sono stata assalita dalla gioia! E' fatta!!!
Comunque devo ammettere che la stessa emozione l'ho provata da bambina, quando partecipavo ai campionati italiani, allora per me era il massimo vincere una competizione nazionale e, nonostante le Olimpiadi abbiano una grande visibilità per gli organi d'informazione, ci sono molte altre competizioni che per me sono state importantissime.
Cosa pensi dell'arbitraggio? Hai subito delle ingiustizie nell'incontro con la giapponese?
Non credo di essere stata aiutata dall'arbitraggio, ma neppure di essere stata particolarmente danneggiata.
Negli altri incontri credo che sia stato ancora peggiore il giudizio dell'arbitro.
Non mi lamento
.
Hai affermato che il pubblico si dimenticherà del tuo successo, perché?
Semplicemente perché ho vinto i campionati europei, ho raggiunto un traguardo personale importantissimo, ma la stampa si è interessata a me solo quando mi sono qualificata per le Olimpiadi.
Purtroppo il judo è uno sport minore in Italia, anche se sono proprio questi sport che ci portano le medaglie; io continuerò a competere ai campionati europei e mondiali, ma non avrà la stessa visibilità delle Olimpiadi!

Parteciperai alle prossime Olimpiadi? Non so, forse farò altre cose, per le prossime Olimpiadi avrò 32 anni, un'età in cui è possibile ottenere ancora ottimi risultati... si vedrà! Per ora devo pensare ai mondiali ed agli europei!
Hai intenzione di fare un figlio?
Prima dovrei trovare il fidanzato!
Cosa ne pensi degli sport olimpionici estesi al professionismo?
Secondo me è giusto che ci sia il top del top alle Olimpiadi, quindi per me non c'è niente di male... forse può essere negativo dal punto di vista degli interessi economici, sponsor, etc... ma credo sia giusto che quando ci si ritrova alle Olimpiadi la competizione sia ai massimi livelli!






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 agosto 2004 - 6603 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV