statistiche accessi

x

Con la fiera altri problemi per Via Piave

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Continuano le lamentele degli abitanti di via Piave e zone limitrofe.
Questa volta a causarle sono i disagi arrecati alla zona dalla chiusura della spiazzo antistante lo stadio per la fiera campionaria.

dal Comitato di Via Piave


Il prolungato blocco del transito di autoveicoli (dal 10 agosto al 3 settembre), il divieto di parcheggio e la fermata degli autobus di fronte alle case popolari di via Piave provoca notevoli disagi alla circolazione nella zona, tanto che all'imbrunire diviene pericoloso transita nella via Piave.

Il divieto di sosta non viene rispettato e soprattutto non viene fatto rispettare, inoltre il restringimento della carreggiata della via Piave causato dall'ormai noto nuovo marciapiede ancora in costruzione, comporta notevoli impicci anche agli autobus che hanno difificoltà ad effettuare le manovre di parcheggio.

Si pensi solo che un cassonetto delle immondizie (quello sito all'inrocio di via Piave, via Montello e via Tagliamento) è stato rimosso nei giorni scorsi dall'amministrazione comunale in quanto di pericolo per il transito; ci si chiede se un cassonetto è stato rimosso perchè pericoloso ciò conferma che la nuova sede stradale ristretta di via Piave è del tutto inadeguata visto che nella vecchia e originaria sede stradale (prima della esecuzione dei lavori per il nuovo marciapiede) il cassonetto era li da più di vent'anni senza arrecare alcun danno ne alcun pericolo!!!!

Ecco la lettera spedita di Francesca Bruccoleri, residente in Via Piave, al sindaco di senigallia.

Al Sindaco di Senigallia
Gentile Sindaco la presente per sottoporre alla Sua Gentile attenzione la situazione invivibile che si è creata in via Piave e nelle intersecanti via a causa della Fiera Campionaria.

In particolare le situazioni critiche si verificano e si ripetono in questo periodo in concomitanza con l’apertura degli stand (non osiamo pensare che cosa succederà nei giorni 28, 29 e 30 agosto prossimi in concomitanza con la Fiera tradizionale) ed in concomitanza con il mercato del giovedì nei seguenti punti:

Via Piave
Il perdurare del cantiere ed il restringimento della carreggiata (lo scorso anno la carreggiata era ben più ampia e consentiva un agevole transito a tutti i mezzi autorizzati), il transito e la sosta degli autobus bloccano anche il transito pedonale e soprattutto il mancato rispetto del divieto di sosta delle autovetture lungo tutta la via Piave (il divieto posto su segnali mobili è stato rimosso da qualche automobilista bisognoso di spazio).

Io stessa mi sono trovata alle ore 18,55 di oggi all’altezza delle case popolari che insistono sulla via Piave di fronte ad un vero e proprio muro di autobus in attesa della partenza che impedivano il passaggio fisico in sicurezza anche ai pedoni.

Via Montello
La via presenta parcheggi di auto in entrambe le parti, la via è a doppio senso ed è percorsa anche dalle autocorriere; onestamente mi sembra che la dimensione della carreggiata non consenta il doppio senso, il doppio parcheggio ed il transito degli autobus.

Le chiedo da cittadina ed elettrice un suo interessamento diretto ed urgente al fine di migliorare la nostra situazione che è anche la situazione della Città.

In attesa di una sua pregiata risposta, colgo l’occasione per salutarla cordialmente.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 agosto 2004 - 1871 letture

In questo articolo si parla di





logoEV