statistiche accessi

x

Pianificazione urbanistica per la città di Senigallia

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Amministrazione Comunale di Senigallia sta procedendo in questo periodo all’approvazione di rilevanti atti di pianificazione urbanistica.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


L’iter delle pratiche prevede a questo punto una fase in cui i cittadini potranno partecipare alla formazione delle scelte di piano attraverso la formale presentazione di osservazioni, secondo le scadenze indicate per ciascun elaborato.
Al fine di agevolare questa partecipazione pubblica, si invita pertanto la cittadinanza interessata ad approfondire i provvedimenti attraverso la lettura dei più significativi atti tecnici, così da poter presentare eventuali opposizioni e osservazioni entro la scadenza dei previsti termini di legge.

Gli atti di pianificazione adottati in salvaguardia sono i seguenti:
1) variante parziale al PRG relativa ad interventi di interesse pubblico (adottata con delibera n° 61 del Consiglio Comunale del 21.7.2004);
2) piano di lottizzazione convenzionato “comparti residenziali 17/Q e 17/R in località Cesano (adottato con delibera C.C. n° 66 del 29.7.2004);
3) piano di lottizzazione convenzionato “comparto residenziale 17 H – Marzocca (adottato con delibera C.C. n° 62 del 28.7.2004; 4) piano particolareggiato per l’edilizia economica e popolare ex L. 167/62 – “P.E.E.P. Cesano” e progetto di massima della “Strada Parco” (adottato con delibera C.C. n° 67 del 29.7.2004.
Per quanto riguarda gli ultimi tre piani indicati, i termini per la presentazione delle osservazioni scadranno il 18 ottobre prossimo.

Gli interessati potranno ottenere una copia del Cd contenente gli atti tecnici facendone richiesta allo sportello dell’Ufficio Urbanistica, al fax 071.6629263 o all’indirizzo di posta elettronica urbanistica@comune.senigallia.an.it.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 agosto 2004 - 2111 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV