statistiche accessi

x

Arduini: ascoltare la natura

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Successo dell’iniziativa promossa da Sestante in seno alla mostra di Sante Arduini, in corso a Senigallia presso la Chiesa dei Cancelli e la galleria Arearte.



Alla serata di venerdì scorso hanno partecipato Gabriele Tinti, neo laureato in storia dell’arte, che ha offerto una lettura critica delle opere di Arduini. Secondo Tinti i lavori di Arduini si muovono nell’ambito di una ricerca spirituale tutta improntata all’ascolto della natura: un poggiare l’orecchio a terra per udirne ancora il battito, un intravedere linee familiari di colline, e orizzonti azzurri in cui inscrivere gli archi e le parabole delle esistenze individuali. In Arduini il colore non è inquietante, ma lenisce. Fonte di ispirazione per le sue opere sono le Marche, “la più classica delle regioni” secondo Piovene. Ma riconoscibili sono pure le radici culturali di Arduini, che nasce come incisore e dell’incisione conserva l’impegno, la necessità di mediare sempre fra ispirazione artistica e “resistenza” della materia. Di ottima fattura è anche il catalogo della mostra, davvero apprezzabile per il formato delle immagini e la qualità della stampa.

Arduini Le opere Gli oratori Il pubblico
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 agosto 2004 - 2066 letture

In questo articolo si parla di





logoEV