statistiche accessi

x

Ostra Vetere, Battisti e la musica

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo Simone Borghi nuovo evento musicale ad Ostra Vetere: la musica di Battisti contro la droga. Stasera l'inaugurazione della lapide che intitolerà al cantante un slargo del paese.

di Marco Puerini
In collaborazione con Carta Canta


Questa sera, dalle ore 21.00, presso la Piazza della Libertà di Ostra Vetere risuoneranno le note e le parole di Lucio Battisti nel corso della prima rassegna musicale in memoria del celebre cantautore italiano.
Ostra Vetere intitolerà inoltre una piazza a questo artista, che con le sue note ha attraversato intere generazioni. Per l’occasione interverranno il sindaco, il vicesindaco e l’assessore alla cultura di Poggio Bustone, città natale di Battisti.
“Su circa 8100 comuni d’Italia – ha sottolineato il sindaco Bello – Ostra Vetere è stato il primo a voler ricordare Lucio Battisti con una targa alla memoria, in attesa delle pratiche burocratiche per l’intitolazione vera e propria della piazza. Inoltre questo sarà solo l’inizio – ha proseguito il primo cittadino – di una lunga serie di rassegne che di anno in anno saranno sempre più ricche e più coinvolgenti”.
Così questa sera dopo il discorso d’apertura di Massimo Bello e il ringraziamento di Alberto Cerroni, sindaco di Poggio B., una band composta per l’occasione da quattro musicisti di Ostra, coordinati da Renzo Ripesi, proporrà 22 brani di Battisti rivisti e arrangiati.
La serata però non sarà solo a base di musica e parole, si è deciso infatti di affiancare all’evento musicale una tappa della campagna “Don’t kill your brain – contro la droga usa il cervello” proposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’autore e il coordinatore di questa campagna, che toccherà tutte le principali città italiane, sarà Luca Pagliari, noto giornalista radiofonico e televisivo. Nel suo intervento durante la conferenza stampa Pagliari ha ricordato: “Mi sembra molto interessante l’idea di collegare il pensiero di libertà, tema spesso toccato dalla musica di Battisti, alla campagna contro l’uso della droga.
Cercheremo di scoprire le luci e le ombre che ci sono dentro ognuno di noi grazie a filmati e testimonianze vere di persone che con questo male hanno dovuto lottare. Oggi, purtroppo, la droga è perfettamente integrata nella nostra società e per questo è più difficile combatterla”.
Sul finire della conferenza stampa spazio alle domande: “Signor sindaco, Mogol verrà ad Ostra Vetere?”
Il sindaco Bello ha risposto che per motivi tecnici e di tempo non potrà essere presente, ma sicuramente interverrà alla prossima edizione insieme a qualche rappresentante della famiglia Battisti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 agosto 2004 - 2113 letture

In questo articolo si parla di