SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Ancora discussioni su un pezzo di terra a Montignano
2' di lettura
1878


Una domanda aperta sulla viabilità a Montignano. Ancora dopo 55 anni se ne parla. |
![]() |
da Gabriele Cameruccio
Consigliere Comunale UDC
Egregio Signor Sindaco,Consigliere Comunale UDC
inizio con il ribadire la necessità che allo sviluppo abitativo corrisponda una crescita delle infrastrutture necessarie (aree verdi, parcheggi, etc...,.,...) a servizio della comunità cittadina in genere ed in specifico delle realtà frazionali.
Per questo riporto ancora una volta all'attenzione del Sindaco e della Giunta una questione che si trascina da troppo tempo ( la vicenda è iniziata circa 55 anni fa ), riguardante l'appezzamento di terreno di fronte all'ufficio postale, a Montignano , che doveva essere acquisito dal Comune, per essere destinato in parte a verde (giardino pubblico con panchine ) e in parte a parcheggio, al fine di alleggerire la situazione viaria della zona, considerato che la via su cui insiste l'area è una delle principali strade di accesso al paese, per cui è molto transitata .
L'area si trova in prossimità del paese, in una zona centrale., e si trova in una situazione di degrado e di abbandono (con la presenza di un canneto, di erbacce., sterpaglie, etc...,.....), per cui viene data un'immagine indecorosa; pertanto ribadisco l'esigenza di addivenire al più presto ad una sua riqualificazione e sistemazione.
Ribadisco inoltre la necessità di intervenire per iÌ recupero ed il restauro del cancello della Villa Ruspoli (anch'esso all' intemo dell'appezzamento di terreno suddetto), che rappresenta un' importante testimonianza storica per Montignano e l'ultima traccia della residenza dei Principi, ma attualmente è nei degrado.
Quindi, considerato che l'iter per l'acquisizione al patrimonio comunale della suddetta area è già avviato da molto tempo, sollecito la conclusione dello stesso e chiedo quando si interverrà su quell'area, per riqualificarla e renderla fruibile alla collettività .
Chiedo inoltre se la Giunta si attiverà per intervenire sul cancello della Villa Ruspoli e quali tempi si prevedono per il suo restauro; a questo proposito ricordo che nel novembre 1997 l'allora Assessore al Patrimonio, attraverso una lettera in risposta ad una interrogazione sulla questione si era impegnato a inserire un'apposita previsione in bilancio, ma purtroppo sono passati 7 anni e ancora il cancello è lì in quello stato ed i cittadini attendono invano!

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef1R