x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Ecco la ricetta per rilanciare il turismo

3' di lettura
2080
EV

Nelle ultime 3 settimane con i nostri sondaggi ci siamo occupati di turismo.
Per commentarli abbiamo chiamato l'assessore al turismo Andrea Nardella.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it
Vivere Senigallia: Prima di iniziare a commentare i sondaggi ho una domanda: come mai in Piazza della Vittoria non c'è la tradizionale data disegnata con i fiori?
Andrea Nardella: Quest'anno in Piazza della Vittoria c'è il cantiere. Il prossimo anno la piazza sarà pronta, verrà tirata a lucido e ci sarà quindi la data.

Il nemico dell'estate senigalliese
38.04% Il traffico e i parcheggi a pagamento
22.83% L'orario in cui bisogna spegnere la musica.
19.57% Poche iniziative

08.70% Il cantiere della Rotonda
05.43% L'afa
03.26% Altro
02.17% La sicurezza in spiaggia

Andrea Nardella: Fortunatamente sono solo questi i problemi!
Parcheggi: non penso sia un problema il parcheggio a pagamento, esistono in tutta Italia soprattutto nelle città turistiche.
Musica, in città vicine a noi, ad esempio Riccione e Rimini, il limite per la musica è mezzanotte ogni giorno. Questo non vuol dire che a mezzanotte bisogna andare a letto. Il divertimento deve spostarsi sulla collina. Le strutture ci sono: penso allo Shalimar, al Finis Cafè, al Mamamia, al Miù che anche se a Marotta è raggiungibile in pochissimi minuti.
Iniziative: sfido chiunque a far di più. Le iniziative sono davvero tante. Non è facile riempire tutte le serate ma non spetta nemmeno all'amministrazione comunale riempirle tutte.
Volere di più vuol dire impegnarsi, non solo da parte del pubblico: deve contribuire anche il privato, sia il cittadino che l'imprenditore.
VS: Cosa può fare il privato cittadino?
Andrea Nardella: Il cittadino può chiedere un incontro diretto con l'amministrazione comunale in qualsiasi momento. L'amministrazione è sempre pronta a raccogliere idee. In tutti gli incontri che la giunta ha fatto con i cittadini non ci sono stati quesiti sul turismo. Le critiche dei cittadini arrivano solo a stagione iniziata.
Inoltre i cittadini possono essere determinanti nella politica turistica della città per esempio agendo sui consiglieri comunali in sede di bilancio preventivo o attraverso le commissioni consigliari che si riuniscono settimanalmente.

Il rilancio del turismo senigalliese passa da:
25.00% Serve un nuovo spirito imprenditoriale
23.33% Più accoglienza da parte di tutti.
21.67% Più tolleranza per la musica alta
21.67% PIniziative nuove sull'esempio del Summer Jamboree
08.33% Più iniziative culturali come i Della Rovere

Andrea Nardella: Il nuovo spirito imprenditoriale. Io credo bastino il Comune e gli imprenditori per sorreggere il turismo. Il Comune sta investendo molto, ora devono impegnarsi anche gli imprenditori e non solo quelli turistici ma, ad esempio anche quelli artigiani ed industriali.
L'accoglienza. Ho sempre detto che la cosa più importante, la prima promozione è il passaparola e la fidelizzazione, per questo motivo è importante accogliere bene il turista come fosse sempre un'ospite d'eccezione.
Avere la Musica Alta: il decibel alto non è sinonimo di fare un buon turismo. Ci vuole tolleranza, ma ci vuole anche intelligenza. Non sono necessari 100 Decibel, musiche ad alto volume per intrattenere e far divertire il turista, tant'è vero che le nuove tendenze portano una musica più di intrattenimento, tra questa la musica launge.
Il Summer Jamboree è la nostra scommessa e siamo contenti che stia andando così bene. Ha raggiunto un livello tale che il nome di Senigallia gira in tutto il mondo legato a quello del Summer Jamboree.
Per quanto riguarda le iniziative culturali accettiamo il consiglio dei lettori di Vivere Senigallia. Riteniamo la cultura un buon veicolo di promozione della città. Vogliamo portare la cultura a livello di tutti. Sicuramente i Della Rovere avrà un seguito nell'ambito delle iniziative delle Terre del Duca.

ARGOMENTI