SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
38.000 euro per un libro sulla Rotonda
3' di lettura
1832


Sottratti fondi all’accoglienza turistica, per l’ennesimo libro sulla rotonda…che ancora deve essere ultimata! |
![]() |
da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale
Altro che politiche di risparmio, altro che tagli! Se la deve finire l’amministrazione comunale di Senigallia di piangere miseria ai quattro venti, spaventando i cittadini senigalliesi con la minaccia dei tagli ai servizi sociali della città per i più bisognosi, quando continua a mettere in cantiere spese completamente inutili per la collettività, che favoriscono solo alcuni incaricati di rilievo e che non producono alcun effetto positivo, tanto meno sui bilanci del comune.Capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale
E’ per questa ragione che il capogruppo di Forza Italia, Alessandro Cicconi Massi, ha rivolto alla giunta un’interrogazione su una delibera adottata dall’amministrazione di affidamento di incarico per la stampa e distribuzione di un volume dal titolo “Senigallia, una rotonda sul mare” ad una ditta di Roma, per una somma di 25.000 € e di compenso per gli autori di 13.000 €.
Cifre non astronomiche forse, ma della cui spesa non si comprende minimamente la ragione.
Che il comune di Senigallia si faccia committente per una pubblicazione su di un monumento della città è un fatto positivo, magari che potrà dare lustro ad un'opera che per troppo tempo è stata maltrattata dalle amministrazioni di sinistra che si sono susseguite alla guida della città, ma se si considera il momento in cui tale spesa viene affrontata allora, non si può non affermare che questi siano soldi pubblici gettati veramente dalla finestra.
Oltretutto sembra grottesco che venga affidato l’incarico per la realizzazione di un volume sulla rotonda a mare, opera che ancora dopo anni di lavori si trovi in uno stato penoso, con i lavori aperti, con un cantiere che occupa una delle piazze più importanti dal punto di vista turistico e che divide la spiaggia quasi come se fosse un muro, il tutto a scapito del nome e dell’immagine, già compromessa della città balneare.
Quasi come se fosse più importante gettare un po' di fumo sugli occhi con un bel volume, magari di ottime fattezze, anche se è lecito dubitare di scarso impatto pubblicitario e di comunicazione di massa, nell'attesa che i lavori infiniti possano trovare soluzione.
A proposito, si spendono inutilmente più di 38.000 € per questo libro pieno di foto, tutto proiettato su un glorioso passato, e da parte dell’amministrazione non viene un idea che una sulla possibile utilizzazione della rotonda a mare, una volta che ultimati i lavori, ritornerà nella piena disponibilità della città.
Insomma un modo di affrontare la pubblica amministrazione della città, sottraendo fondi a qualcosa di più utile, come in questo caso all’accoglienza turistica, per affidare un incarico veramente di scarsa utilità per la collettività senigalliese.
Sarebbe stato meglio che questi fondi, una goccia, poi non così tanto irrilevante nel mare del bilancio cittadino fossero stati spesi per qualcosa di utili e serio, e non elargiti a professionisti.
E con ciò per dimostrare che l’amministrazione parla bene, ma razzola molto male e che agisce in maniera del tutto incoerente sul piano della spesa pubblica.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef1t