x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Alla Rocca per parlare di pace

1' di lettura
1733
EV

18ma edizione di Destate la Festa, la manifestazione dei giovani cattolici di Senigallia che quest’anno, finalmente, torna nel centro storico, nella sua tradizionale sede della Rocca Roveresca.

Il tema della Festa è ispirato al Messaggio del Papa del primo gennaio, in occasione della Giornata Mondiale per la Pace. Quest’anno ci si concentrerà su “Un impegno sempre attuale: educare alla pace”, approfondito attraverso tanti linguaggi: la musica, il dibattito, il gioco, il confronto delle esperienze.
La "serata dossier" di giovedì 12 agosto è particolarmente densa di testimonianze ed approfondimenti. Nel palco della Rocca, porteranno la loro riflessione sul tema:
Laura Boldrini, portavoce dell’Agenzia Onu per i rifugiati
Sergio Marelli, presidente della Focsiv, la federazione delle Ong di ispirazione cristiana
Giuliana Chiorrini, vedova del medico Carlo Urbani
Francesca Angeletti, volontaria senigalliese, di ritorno da un anno trascorso nella periferia di Sao Luis, Nordest del Brasile
Cristina Giungi, responsabile del servizio civile presso la Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini
Davide Viveri, casco bianco in Cile per la Papa Giovanni fino a giugno di quest’anno.
Come ogni sera, apertura dello stand gastronomico alle 20, tornei di Rocca Volley, Happy hour alle 19, mostre e stand culturali.
“Destate la festa” viene trasmessa in diretta su Radio Duomo Senigallia inBlu (95.2 – 101.1 MHz).

ARGOMENTI