SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
La Lineamaginot a ''Destate la Festa''
3' di lettura
2597


La "Lineamaginot" presenterà il suo nuovo cd con il concerto che aprirà Destate la Festa. |
![]() |
Ad accompagnare i “Lineamaginot” con al basso Gianluca “Gualla” Canafoglia, alla batteria Matteo “Pally” Paolini, al flauto Antonio “Toner” Martino, alla chitarra Auro “Paguro” Barabesi, alle percussioni Fabio “Milo” Ubaldi, alla voce e alla chitarra Renzo “Dedo” Canafoglia, il violinista di Bocelli Francesco Germini.
Rispetto ai precedenti lavori della band nata nell’autunno del 2000 (e che nel 2002 si vede già inserita in una compilation (Musica Italiana) realizzata da Vitaminic e Philips in cui trovano posto sia la Bandabardo’ che “La grande tribù di Puglia” di Eugenio Bennato) questo nuovo disco rivela abito fin dai primissimi ascolti. Una rinnovata maturità musicale che prende vita oltre che dalla crescita professionale dei musicisti anche dalle innumerevoli concerti in giro per l’Italia (tra cui il concorso “Voci per la libertà” organizzato da Amnesty International in cui si sono guadagnati un posto (2 brani) nella compilation 2002 di Amnesty e le selezioni live dell’I-TIM Tour) e da molteplici collaborazioni con importanti esponenti del panorama musicale italiano.
Nell’ aprile del 2003 hanno registrato due brani con la produzione artistica di Enrico Greppi della Bandabardo’. Nell’ agosto del 2003 inoltre la “Lineamaginot” fa parte del “Follia rotolante tour”, una carovana folk che, in 12 date con differita su Rai Due, tocca altrettante località turistiche del nord Italia proponendo formazioni folk e folk-rock del panorama musicale nazionale.
Registrato a Recanati tra marzo e giugno del 2004 “Alla Corte dei Miracoli” vuole raccontare storie. Storie quotidiane come “Di notte” dove il suono sembra mera possibilità e storie invece di più ampio respiro, come “Caronte” dove c’è qualcuno che traghetta vite, sogni e speranze spesso deluse. Un disco che trasmette emozioni e che fa ballare con le sonorità proprie di una corte di commedianti (“Via dei Martiri”) e che prende spunto dal gioco più vecchio del mondo il “Girotondo” appunto.
La Lineamaginot nasce dalla grande passione per la musica composta e suonata col cuore, imparando dalla lezione dei grandi della canzone d’autore, italiana ed internazionale, ma con la ferma volontà di presentare ogni volta qualcosa di molto personale e distintivo del gruppo. Non chiedete loro dunque che genere fanno o a chi si sentono di assomigliare perché la risposta sarebbe sempre la stessa : “alla Lineamaginot”.



SHORT LINK:
https://vivere.me/efZz