statistiche accessi

x

Da Ostra Vetere verso tutto il mondo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Domenica 8 agosto, alle 11:30, Ostra Vetere ricorda i suoi cittadini e lavoratori nel Mondo.

di Matteo Puerini
Carta Canta


“Siamo lieti di aprire le porte della residenza comunale agli italiani che hanno reso importante l’Italia nel mondo”. Così il sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, ha voluto introdurre la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, cerimonia che si terrà presso le sale del palazzo municipale, domenica 8 agosto alle ore 11.30.
Il nostro comune ha, infatti, aderito all’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri a celebrare gli italiani all’estero. Ad Ostra Vetere i numeri parlano chiaro: 246 concittadini si trovano distribuiti in Argentina, Francia, Svizzera, Germania, Australia, Belgio, Lussemburgo, Sud Africa e Zambia. Altri 56 paesani, invece, sono ritornati all’ombra del campanile dopo aver dato il loro contributo di sudore e fatica in Europa e non solo.
Intendiamo celebrare questa ricorrenza ogni anno – ha proseguito Bello – perché è doveroso per i nostri connazionali che hanno rappresentato l’Italia all’estero anche in anni difficili. Negli ultimi 40/50 anni centinaia di migliaia d’italiani hanno contribuito a far crescere i paesi stessi dai quali sono stati ospitati. Molti si sono integrati ed hanno avuto successo, altri hanno messo su famiglia, altri ancora sono tornati, noi dobbiamo ringraziarli e rendere onore alla loro storia”.
Per questo domenica mattina, dopo i discorsi di apertura delle autorità presenti, il primo cittadino consegnerà ai nostri compaesani reduci da esperienze lavorative all’estero una medaglia ricordo con lo stemma del Comune di Ostra Vetere.

La locandina dell'evento
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 agosto 2004 - 1866 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV