statistiche accessi

x

I paesaggi di Sante Arduini

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La presente per invitare sabato 7 agosto alle ore 18.30, sala espositiva ex Chiesa dei Cancelli, all'apertura della mostra personale di oli e pastelli "Paesaggi" del pittore urbinate-senigalliese Sante Arduini.

dal circolo di iniziativa culturale Sestante


E' un appuntamento importante e di spessore che non poteva mancare nell'attento panorama della cultura visiva senigalliese: offre l'occasione di approfondire la conoscenza con un esponente di prestigio della scuola d'arte urbinate e oggi, reduce appena da qualche giorno da una riuscita esposizione a Roma curata dal Pio Sodalizio dei Piceni ed inaugurata dal Sindaco Veltroni, tra le voci più interessanti ed autorevoli della ricerca grafica e pittorica nelle Marche.
In questi ultimi anni, come sicuramente non sarà sfuggito, il Circolo di Palazzo Mastai e la rivista "Sestante " più volte si sono occupati di Arduini: l'hanno seguito in Germania nel '95 durante l'itinerario artistico culturale "5 marchigiani in mostra (all'estero): Cucchi, monte Tamaro - Ferroni, Lórrach - Giacomelli, Tenero - Panni, Zurichbank - Arduini, Wolfsburg"; poi per la collezione "Gli artisti di Sestante" nel '97 gli hanno commissionato l'acquaforte "Paesaggio".
Da ultimo, nel 1999, gli sono stati vicini durante l'antologica al Palazzo scolastico "Pascoli" di Senigallia. Infine, per offrire un'inquadratura più esaustiva dell'Autore, sul retro della presente è riportata la nota critica che, a cura di Castone Mosci, accompagnava l'acquaforte tirata da "Sestante ".





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 agosto 2004 - 2256 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV