x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Percorso per la degustazione dei prodotti tipici

2' di lettura
1988
EV

Si stanno concludendo le degustazioni dei vini marchigiani con la partecipazione delle Guide di settore.

da Giancarlo Rossi
La nostra iniziativa ha avuto un grande successo, quindi possiamo gia' pensare ad un programma di serate presso l'Enoteca Regionale di Jesi che sarà veramente interessante ed appassionante!

Le prossime iniziative di carattere culturale e gastronomiche sono le seguenti.
Iniziamo da Castelplanio, da ieri 29 Luglio fino al 1° Agosto è prevista la Sagra della Crescia sul Panaro.
Numerosi spettacoli musicali, locali da visitare e prodotti tipici e vini da degustare info procastelplanio@yahoo.it 0731/812531 328/3136229.
Proseguiamo con Novafeltria (PU) dove continuano le iniziative dedicate che oltre al fitness, alle degustazioni dei numerosi vini marchigiani illustrati sapientemente dai sommeliers della delegazione del Montefeltro.
Le serate sono programmate per i prossimi giovedi fino a ferragosto.
Info 338/9079416.
Domani sera a Cingoli (MC)alle ore 20.30 va in scena la manifestazione "A Cingoli tra tipicità e nobilita''.
Nello splendida Vineria presso il Palazzo Castiglioni a cura dell'Agenzia Sviluppo e Promozione del Territorio di Jesi con la collaborazione di Assivip, serata con degustazione a buffet di prodotti tipici e vini naturalmente e rigorosamente marchigiani, Nel fine settimana prossimo ad Ostra Vetere, in località Le Muracce, si svolgerà la Mostra di attrezzature agricole d'epoca e naturalmente saranno offerti i piatti tipici della trebbiatura con maccheroni al sugo ed oca al forno.
A partire dal giorno 3 Agosto a Castelletta a cura del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi serie di serate dedicate agli animali selvatici ed alle piante.
A Civitanova Marche, a cura dell KTI, presso il Ristorante Mirò, avranno lugo dei percorsi degustativi guidati dall'aperitivo alla cena di pesce all'after dinner con vini, tequila e sigari (prima serata mercoledi 3/8/2004.
Per info gessyca1@hotmail.com.
Numerosissimi gli avvenimenti musicali e le mostre sul territorio marchigiano.
Per non fare torto a qualcuno non li elenchiamo ma vi invitiamo tutti ad andare sul sito www.cultura.marche.it.
Una navigata su tale sito non rinfresca ma vi fornira' sicuramente lo spunto per trascorrere qualche ora piacevole in alternativa alla spiaggia di velluto che offre tante oppurtunità sia al turista che al bagnante del fine settimana!

ARGOMENTI