statistiche accessi

x

Via Gherardi allagata

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nella seduta di mercoledì 28 Luglio, Gabriele Girolimetti ha presentato all’Assessore ai Lavori Pubblici di Senigallia, una interrogazione orale per chiedere la sistemazione di Via Gherardi nel tratto che collega Corso Due Giugno a Piazza Simoncelli.

da Gabriele Girolimetti
Consigliere Comunale AN


In quel tratto da diversi anni, si verifica ad ogni pioggia di una certa consistenza, il completo allagamento del tratto di via con conseguente disagio per chi vi transita e soprattutto per le attività commerciali che sono presenti.
Ad ogni pioggia infatti il tratto di strada che ha la forma di un catino, va ad accumulare l’acqua piovana e non consente al collettore fognario di smaltire la quantità grande di pioggia che inevitabilmente va ad allagare sia i negozi che la sede stradale nella quale molti pedoni non riescono a passeggiare.
Considerato che si tratta di una via centralissima del nostro Centro Storico, ho chiesto all’Assessore chiarimenti riguardo a tale inconveniente e di porre dei rimedi al più presto.
L’Assessore Mangialardi ha risposto di essere a conoscenza del problema che principalmente consiste nella capacità delle caditoie presenti di smaltire l’acqua, ricordando che sono state fatte sostituire dalla Amministrazione alcuni anni fa e che evidentemente ciò non è bastato a risolvere il problema, si è impegnato a far provvedere al più presto, tramite gli Uffici preposti, per far studiare la situazione e porre rimedio definitivo.
Ringraziando l’Assessore per la disponibilità manifestata, ho voluto ricordare che proprio per la forma che la strada ha assunto, a forma di catino, è assolutamente necessario un rapido intervento proprio perché oltre ad essere una delle tante vie di Senigallia che merita l’attenzione dovuta, si tratta anche di una delle vie di ingresso al Centro Storico ed alle sue vie principali, dietro un parcheggio pubblico e di accesso a molte attività commerciali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 luglio 2004 - 1832 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV