x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Proposta per la gestione del Centro d'Aggregazione Giovanile

3' di lettura
2125
EV

Vogliamo rendere i ragazzi protagonisti del Centro; saranno loro ad organizzare le attività e i tornei per il fine settimana.

da Gennaro Campanile
Gli spazi dedicati al tempo libero dei giovani sono sempre minori e quelli rimasti sono sempre più a pagamento ( vedi discoteche, paninoteche, birrerie ecc..). Questi escludono quindi i ragazzi dei ceti meno abbienti e, considerando che per gli adolescenti non c'è nulla di giocoso che possa aiutare lo sviluppo mentale se non qualche ludoteca, questi giovani sono portati a non acquisire nulla del comportamento sociale ma, semmai asociale, con i risultati che tutti noi oggi conosciamo. Si vuole proporre la costituzione di un spazio dove i ragazzi possano incontrarsi per giocare, fare conoscenze e soprattutto socializzare.
Considerando che circa quattro anni fa è stata presentata una petizione firmata da trecento ragazzi, nonché da qualche professore per avere dei locali dove giocare a scacchi, si sente proprio nei giovani la necessità di avere un luogo di aggregazione. Tale spazio o palestra mentale, rifacendoci al vecchio detto "Mens sana in corpore sano", dovrebbe dare un senso di libertà e dovrebbe con la sua ospitalità, rompere quel senso di isolamento che è presente in alcuni giovani facendo risaltare il protagonismo giovanile. Crediamo che il Centro di Aggregazione Giovanile appena inaugurato possa soddisfare a queste esigenze. All'interno di questo Centro di Aggregazione Giovanile, il nostro spazio sarà chiamato "Giochi Intelligenti" dove tutti i ragazzi indipendentemente dalla loro prestanza fisica potranno divertirsi giocando a scacchi, dama, othello, master mind, back gamon, risiko, forza 4, scarabeo i giochi a quiz come trivial pursuìt ecc...e cioè con tutti quei giochi che impegnino mentalmente i giovani nel loro svolgersi insegnando nel contempo il rispetto delle regole, del fair-play e dell'amicizia. Ogni sezione di giochi avrà un suo responsabile che ne curerà lo sviluppo in ogni sua parte e, cioè si prenderà cura degli iscritti, risponderà alle loro necessità, ne curerà gli interessi e ne organizzerà la loro attività che potrà interagire con le altre sezioni di gioco, il tutto regolamentato da un comitato di giovani che ne curerà la gestione promuovendo cosi la responsabilizzazione negli individui. Ogni fine settimana si potranno avere o un torneo di scacchi, o un torneo di risiko, o un torneo di forza 4 ecc.. dove vi potranno partecipare non solo gli iscritti di una sezione ma anche tutti gli altri. Inoltre ci sarà anche la sezione computer dove i ragazzi oltre che collegarsi con internet avranno la possibilità di giocare ai vari giochi in maniera "on line" in multiplayer, espandendo cosi la loro sfera d'azione in tutto il mondo. L'orario di apertura sarà deciso dai ragazzi stessi, partendo come base di apertura dalle ore 16 alle ore 19.30, ma dipenderà molto dalla possibilità di avere una persona disponibile che tenga aperto. Tale persona potrebbe essere reperita tra quelle persone in pensione ma ancora valide che cercano un motivo per passare il tempo oppure tra i lavoratori socialmente utili che l'amministrazione ha già previsto di utilizzare, oppure obiettori di coscienza che dovranno solamente presenziare durante l'orario di apertura. L'opportunità che si presenta ai giovani di Senigallia è senz'altro da cogliere e crediamo nel suo successo conoscendo le necessità dei giovani. Sicuramente saremmo i primi ad creare uno spazio che offra tali opportunità, in quanto questa è una idea originale ed ancora inattuata in altre realtà.

ARGOMENTI