x

“La Katarsi del buon umore”

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ore 21,30 e già Piazza Roma è gremita, tutti pronti per le promozione di “Katartiko 3 Atto finale”, il terzo libro di Flavio Oreglio.

di Beatrice Brighenti


Già la città di Senigallia aveva ospitato l’autore per la presentazione dei primi due testi, quando ancora il nome Oreglio era noto a pochi, non come ora che, alla domanda “Ormai appari un po’ dappertutto?”, Flavio può rispondere “E’ sì… ieri sono apparso anche a Lourdes…!”.
Aforismi e brevi storielle hanno regalato al pubblico sia risate a denti stretti, che fragorosi sprizzi di ilarità. Una comicità, la sua, centrata sui doppi sensi e sui giochi di parole il tutto condito coi temi classici delle donne, del sesso e del calcio.
Se nel libro si alternano sottili battute a volte un po’ difficili, a volte schiette e spontanee, nelle sue canzoni vi sono solo risate allo stato puro. Davvero divertente “3 luglio 1990”: era il giorno della semifinale Italia-Argentina, Totò Schillaci nel cuore di ogni tifoso, l’adrenalina a mille, come dribblare l’anniversario da festeggiare? Un testo esilarante che sa molto di un mitico Fantozzi in viaggio verso la tragica proiezione della “Corazzata Potemkin” la sera della partita decisiva.
Appuntamento a venerdì in edicola con Flavio Oreglio: Sorrisi Canzoni TV regalerà un suo Cd, mentre chi lo volesse ascoltare nel “Circolo dei poeti katartici” si sintonizzi tutti i giorni su RTL tra le 12:30 e le 13:00.
Un’ultima notazione doverosa: l’incasso del libro, edito da Mondatori, va ad Emergency perciò comprarlo renderà di buon umore voi e donerà un po’ di serenità anche a chi ne ha tanto bisogno.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 luglio 2004 - 2140 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efXJ





logoEV
logoEV
logoEV