Borse all'ultima moda

Visitando la mostra Immacolata J4, a Jesi, durante l'ultimo week end, abbiamo assaporato varie proposte di arte musica e performance di vario tipo. Fra gli artisti che hanno partecipato alla manifestazione abbiamo intervistato tre ragazzi giovanissimi, che lavorano il packaging esterno dei prodotti alimentari fino a trasformarlo in un'elegante borsa. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
Lucia Giacani, fotografa e designer, Giuseppe Iaconis, fashion designer, Maxwell Goodway, grafic designer e visual artist, hanno creato l'associazione 2periodico, chiamata così perché è aperta a tutti ed ad ogni tipo di collaborazione.
L'idea del packaging per realizzare borse è nato quasi per caso, durante i viaggi, questi ragazzi hanno raccolto gli involucri esterni dei prodotti alimentari, un po' per avere un ricordo del viaggio e un po' per documentare le differenze di design nei prodotti commerciali delle varie nazioni.
Tutto sarebbe andato perso se Lucia e Giuseppe non avessero pensato a ricoprire i vari packaging in plastica e a cucire le varie parti realizzando delle borse.
Inizialmente l'idea è nata solo per le loro esigenze personali;l'idea è piaciuta a chi li incontrava per la strada e questi ragazzi hanno pensato di realizzare questi prodotti per tutti.
Usando prodotti di scarto, che comunque sarebbero gettati, non esiste alcun problema per quanto riguarda i diritti d'immagine e dei marchi degli alimenti.
Tutti coloro che lo desiderano potranno avere una borsa su misura fatta con i cucchiaini della nutella, con un prodotto surgelato inglese o giapponese, le possibilità sono infinite, persino delle lampade fatte con l'involucro della birra possono iniziare a far parte dell'arredamento.
I soci del 2periodico si sono diplomati all'Isia di Roma in Design e ora vivono e lavorano a Jesi.
Per le loro opere hanno usato qualsiasi tipo di prodotto, persino le lastre dei loro amici quando qualcuno si è rotto un braccio.
Il risultato è eccezionale!
Fra le loro realizzazioni c'è anche un'abito multifunzionale, in cui ogni parte può essere smontata per creare un altra parte del vestito in un'infinita varietà di abbinamenti.
Visita il sito di 2periodico









Leggi un altro articolo sull'argomento

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 luglio 2004 - 2658 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/efXv
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone