x

Partito il risanamento della Strada della Grancetta

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori di risanamento conservativo della Strada comunale della Grancetta, che partendo dalla provinciale Castellaro-Marzocca si collega al centro di Montignano con il ramo in direzione nord e prosegue in direzione sud fiancheggiando il confine comunale tra Senigallia e Montemarciano.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Dopo aver esteso anche a questa zona il servizio di gas metano e aver completato l’impianto di illuminazione – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Maurizio Mangialardi – "era arrivato il momento di procedere ad una nuova asfaltatura della strada.
D’altra parte, abbiamo ormai completato l’obiettivo programmatico di sistemare 50 chilometri di strade bianche, per cui il nostro impegno sarà rivolto nei prossimi mesi alla manutenzione di quelle strade già asfaltate in precedenza.
Il prossimo intervento in questo senso riguarderà ad esempio Via Camposanto Vecchio
”.

La Strada della Grancetta ha uno sviluppo complessivo di 2.400 metri ma l’intervento attuale ne interessa solo poco più della metà, circa 1.455 metri, una parte che presenta buche, avvallamenti e scanalature, poiché il manto stradale della parte residua mantiene ancora buone condizioni di conservazione.

Oltre ai lavori di rifacimento del piano viabile con trattamento antipolvere, saranno eseguiti rinforzi della fondazione stradale dove per cedimenti o avvallamenti non sussistono le adeguate garanzie di stabilità e resistenza. Sarà inoltre costruito un nuovo pozzetto con relativo attraversamento stradale in un tratto dove le acque meteoriche ristagnano in grande quantità a causa della particolare conformazione altimetrica della strada.

Tutti i lavori in corso sono eseguiti direttamente dal personale operaio del Comune di Senigallia.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 luglio 2004 - 1863 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efW2