x

Grande comicità al ''Finis Cafè'' con Marco Marzocca

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
"Il Bel Paese" non è solo un formaggio, è l'Italia, il nostro paese, un paese veramente bello. Bello perché vario. Questa varietà di identità e di paradossali stranezze verrà portata in scena da Marco Marzocca e Max Paiella, nello spettacolo intitolato “Ma è possibbole?” in programma venerdì 23 alle ore 22,45 nello splendido giardino del “Finis Cafè” di Senigallia.


Marco Marzocca e Max Paiella nel loro spettacolo comico prendono di mira, in maniera ironica e scanzonata, tutti i tic, le manie e le contraddizioni degli italiani servendosi di una galleria di personaggi ormai noti al grande pubblico.
Vedremo dunque sfilare sul palco del “Finis” il Notaio "È Possibbole!" con i suoi monologhi e i suoi deliri; il piccolo Mikelino "Pisù Pisù" con la sua ingenuità; il pupazzo Sturby (Turù Tirì) coi suoi sentimenti elettronici; il nostalgico cantautore Tek che si esibirà in surreali canzoni; Denim impegnato in disastrosi provini spinto dalla Mamma e, immancabile, il filippino Arnel con le sue maldestre pulizie, che sta riscotendo grande successo nella trasmissione Rai B.R.A. Braccia Rubate all’agicoltura.
Le caratterizzazioni di Marco e Max riescono a dar vita così ad una movimentata ed esilarante serie di sketches ispirati alla tradizione della comicità italiana.
Marco Marzocca Romano, 40 anni, nasce come attore comico nel programma di Serena Dandini e Corrado Guzzanti "Tunnel" (1994) interpretando il personaggio di Mikelino al fianco dell'Emilio Fede-Corrado Guzzanti. Prosegue la sua carriera a teatro come spalla di Corrado Guzzanti nello spettacolo "Millenovecentonovantadieci" (1996). Interpreta il personaggio del Notaio nella trasmissione televisiva di Dandini-Guzzanti "Pippo Chennedy Show" (1997). Lo vediamo ancora al fianco di Corrado Guzzanti nello spettacolo teatrale "La seconda che hai Detto" (1998). Interpreta il personaggio di Sturby nella trasmissione televisiva di Dandini-Guzzanti "L'Ottavo Nano". Sempre al fianco di Corrado Guzzanti interpreta vari personaggi comici nella trasmissione di Guzzanti " Il Caso Scafroglia" (2002). Partecipa alla trasmissione televisiva "B.R.A. (Braccia rubate all'agricoltura)" attualmente in onda su Rai Tre. Marco Marzocca è anche noto per aver interpretato la parte di Ugo Lombardi nella Fiction "Distretto di Polizia 1, 2, 3, 4”.
Una serata dedicata alla grande comicità sotto le stelle nel giardino del “Finis Cafè” quella di venerdì 23 con Marco Marzocca. Per informazioni cena e spettacolo: 071.662501. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al chiuso.

Testo alternativo





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 luglio 2004 - 3165 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efWR





logoEV
logoEV