x

Inizia la nuova campagna estiva 'dico no alla droga'

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I volontari dell'associazione "Amici di L. Ron Hubbard", dal 10 luglio visitano gli stabilimenti balneari del lungomare e coinvolgono i proprietari della zona ad aderire alla campagna "Dico NO Alla Droga".

da Scientology Senigallia


Da oltre 20 anni nel mondo opera la campagna "Dico NO Alla Droga" ideata e promossa intemazionalmente dalla Chiesa di Scientology.
Da oltre 20 anni questa campagna non è mai stata interrotta e viene portata avanti quotidianamente da migliala di volontari di tutto il mondo.
Le attività in cui essa si esprime sono molteplici: concerti contro la droga, artisti VIP che aderiscono alla campagna e lo comunicano ai loro fan attraverso vari canali, distribuzione di milioni di opuscoli informativi sui danni causati dai diversi tipi di droga nei locali, di fronte alle scuole, di fronte agli stadi e nei punti d'incontro principali dei giovani nette città, raccolte di siringhe abbandonate nei parchi delle città, conferenze informative ai genitori e ai ragazzi, ecc..
Nelle Marche la campagna "Dico NO Alla Droga" viene promossa e attuata per mezzo dell'impegno settimanale dei volontari dell'associazione "Amici di L. Ron Hubbard".
Per ottenere il massimo impatto del messaggio antidroga nelle città della Costa Adriatica quest'anno i volontari hanno pensato di realizzare un'elegante targhetta io plexiglass stampato che possa essere tranquillamente esposto anche nei negozi e locali più prestigiosi, che i negozianti che aderiscono all'iniziativa possano esporre in vetrina o nel banco di vendita.
L'iniziativa ha già incontrato la scorsa estate l'interesse e l'adesione di molti proprietan e staff degli stabilimenti balneari che, non solo hanno esposto gli opuscoli e li hanno messi a disposizione dei clienti ma hanno accettato di farsi fotografare con la t-shirt "Dico NO Alla Droga" ed hanno autorizzato l'uso delle foto a scopo di contribuire ulteriormente alla campagna di sensibilizzazione.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 luglio 2004 - 2222 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efWz





logoEV
logoEV