x

Nuovo appuntamento con Evergreen 2004

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Molta partecipazione all'incontro con Mario Luzi.L'appuntamento di stasera è con Marco Lodoli alle 21.30 alla Rocca Roveresca.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Numeroso, attento, a tratti commosso il pubblico che lunedì scorso, nel cortile della Rocca Roveresca, ha assistito all’incontro con Mario Luzi, per la rassegna Evergreen 2004.
Voce roca, stanca di età e di esperienze, ma mente lucida e profonda, Mario Luzi ha iniziato con un saluto ed un omaggio a Mario Giacomelli, che aveva avuto modo di incontrare a Senigallia qualche giorno prima della scomparsa, per poi affrontare il vasto tema della funzione che la poesia ha svolto nel Novecento.
Lo ha fatto emozionando, e rendendo partecipi tutti del suo timore che la nostra società, oggi così efficiente, abbia perso quella humanitas che ne ha segnato, fin dai tempi più antichi, la civiltà.

MARCO LODOLI è nato a Roma, dove tuttora vive, nel 1956. I suoi primi scritti sono apparsi sulle riviste «Braci» e «Prato Pagano». Nel 1978 ha pubblicato il libro di poesie Un uomo innocuo e, successivamente, il suo primo romanzo Diario di un millennio che fugge (1986); a questa prima esperienza fanno seguito Snack Bar Budapest (nel 1987 con Silvia Bre), Ponte Milvio (1988), Grande Raccordo (1989). Presso Einaudi è stata edita la trilogia I principianti [che comprende I fannulloni (1990), Crampi (1992) e Grande Circo Invalido (1993)], il volume di racconti Cani e lupi (1995), il romanzo Il vento (1996) e I fiori (1999). Nel 1997 ha pubblicato, per i tipi de "Il melangolo", Boccacce. Ha curato, per l’editore Castelvecchi, la collana “I pattini”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 luglio 2004 - 1614 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efWc





logoEV
logoEV