x

Musica e parole per sei piacevoli serate

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Anche quest'anno si presenta la rassegna Musica Nuova Festival giunta alla sua 13° edizione. protagonisti del primo incontro Angelo Ferracuti e Umberto Piersanti.

di Sara Santini
sara@viveresenigallia.it


Martedì 20 luglio ci sarà il primo di sei appuntamenti della rassegna Musica Nuova Festival. E' un progetto ormai consolidato che è giunto alla sua 13° edizione la qualità è molto alta e unisce la musica alla parola.

Nel 1° appuntamento sarà ospite Angelo Ferracuti artista fermano scrittore di "Un poco di buono"; il libro è stato revisionato dallo stesso autore e diviso in più parti affidate ognuna ad un compositore. L'incontro è stato realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Fermo. La voce recitante sarà accompagnata da percussioni, sassofoni, flauto, chitarra, contrabbasso.
Il 2° appuntamento ospiterà un racconto in musica dedicato al poeta Umberto Piersanti. Le poesie sono tratte da "Il tempo che precede"; ci sono 10 brani affidati ad altrettanti compositori. Mauro Pierfederici, la voce recitante, sarà accompagnata da vari strumenti tra cui il bajan, una fisarmonica con la stessa estensione del pianoforte.
Il 3° incontro lega la musica all'arte e verranno proiettate opere di artisti contemporanei. Questi primi appuntamenti sono presso l'Auditorium di S. Rocco a Senigallia.
Nella 4° serata potremo assistere ad un concerto con ritmi del Novecento più vicini a noi realizzato con sassofoni ed un sassofonista solista. In caso di brutto tempo viene rimandato a martedì 10 agosto a Torre Albani a Montignano di Senigallia.
Per il 5° incontro è in programma un concerto misto tra antico e moderno. Quest serata ospiterà anche la finale del concorso di composizione "Antonio Manoni"; verrà esguito il brano vincitore del concorso.
Nell'ultimo appuntamento sarà presente l'orchestra Arturo Toscanini diretta da Emir Saul. Le musiche suonate saranno del Novecento e contemporanee.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 luglio 2004 - 1674 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efV5





logoEV
logoEV
logoEV