x

I segreti del turismo senigalliese

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da una classifica presentata dal settimanale Oggi Senigallia è risultata 9° tra le città migliori per le vacanze estive; vi presentiamo i criteri della scelta.


Senigallia è orgogliosa del riconoscimento assegnatogli da Oggi anche perché la città è la prima rispetto alle altre località marchigiane come Fano, San Benedetto del Tronto, Grottamare, Pesaro ma supera anche città molto apprezzate come Rimini, Riccione e Cattolica. Ma quali sono stati gli indicatori presi in esame per questa classifica?
I criteri che hanno determinato la classifica erano diversi ma non tutti avevano lo stesso valore. Attraverso un istituto demoscopico Oggi ha realizzato un sondaggio riguardante l'importanza dei vari indicatori nella scelta della località per le vacanze.
Il criterio più importante è certamente il mare pulito basato su un'analisi chimico-batteriologica di campioni di acqua di mare, sull'efficienza dei depuratori delle acque reflue, seguito dal verde e ambiente indicatore che tiene conto della percentuale della raccolta differenziata dei rifiuti, delle zone verdi, della qualità dell'ambiente. A Senigallia il centro storico è stato chiuso al traffico con un guadagno nella diminuzione dell'inquinamento. Altro dato importante è la qualità delle strutture ricettive che tiene conto anche della qualità della spiaggia, gli impianti sportivi: è stata divisa la quantità di campi da calcetto, beach volley, tennis, pallacanestro, pallavolo e piscine per il dato medio di turisti presenti nel periodo estivo, le spiagge affollate cioè la quantità di spazio disponibile per ogni bagnante, i prezzi convenienti; si è confrontato il costo medio per una camera doppia con bagno pensione completa, il clima ideale: le temperature medie, le escursioni termiche notturne e diurne, la ventosità e piovosità media, il tasso di umidità, i divertimenti che offre la città: si è diviso il numero di sale giochi, pizzerie, discoteche, pub, ristoranti, cinema, librerie per il numero medio di turisti presenti quotidianamente, la qualità di strutture ricettive: il numero di posti letto è stato diviso per il numero medio di turisti presenti quotidianamente, le strutture sanitarie criterio che assegna ulteriori punti se la città ha un ospedale e ne toglie a seconda della distanza da quello più vicino, infine è stata calcolata la criminalità.

Le prime dieci località turistiche
Testo alternativo

Il resto della classifica
Testo alternativo





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 luglio 2004 - 2046 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efVF





logoEV
logoEV
logoEV