x

Il rilancio del turismo senigalliese passa per il web

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con il nuovo portale IoHotel l'associazione albergatori vuole raggiungere nuovi clienti, specialmente stranieri.
E porta Senigallia all'avanguardia in Italia.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


IoHotel non è un semplice sito web. Si tratta di un motore di ricerca, di un portale di e-commerce e di un sito turistico.
Accedendo al sito un visitatore potrà sfruttare le numerose opzioni di ricerca per trovare l'albergo a lui più congeniale: piscina, aria condizionata, possibilità di ospitare animali, tipi di pagamento possibili, vicinanza dalla stazione o dall'aereoporto, mare o campagna, categoria, prezzo e molto altro.
Il sito al momento è accessibile in italiano ed in inglese. Per 20 alberghi senigalliesi è già possibile prenotare online, Sono i pionieri che hanno lanciato il progetto due anni fa, insieme a 9000UNO ottenendo, tra l'altro, un finanziamento dal ministero del'innovazione tecnologica. Molti altri alberghi senigalliesi saranno aggiunti al più presto. E' in programma anche un'ampliamento a strutture di altre città.
Il cosiddetto "e-commerce", acquistare via internet, non è ancora un'abitudine in Italia, ma è in forte crescita. In Europa è già sviluppatissimo, specialmente in alcuni settori, come l'acquisto di biglietti aerei, di viaggi, di libri, le aste ed appunto le prenotazioni alberghiere.
Già da alcuni anni i siti internet degli alberghi godono di un trend positivo di visite. I visistatori raddoppiano ogni anno. Nessuno prenota un albergo senza averne prima visitato il sito web.
E' indiscutibile che un servizio come IoHotel, unico nelle Marche ed anche in Romagna, sia utile e per chi vuol venire in vacanza a Senigallia e per gli albergatori senigalliesi che da un lato offrono un servizio in più ai loro clienti, dall'altro raggiungono nuovi potenziali ospiti.

Adriano Zuppini Simona Romagnoli
Adriano Zuppini e Simona Romagnoli rispettivamente presidente dell'associazione albergatori e presedente dei giovani albrgatori





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 luglio 2004 - 2504 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efVt





logoEV
logoEV