x

Che fine ha fatto la petizione?

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
In data 14 giugno un comitato di cittadini ha depositato presso l’amministrazione comunale una petizione firmata da più di 1300 cittadini, la stessa è stata protocollata in data 16 giugno. Nella lettera d’accompagno indirizzata tra gli altri al Sindaco di Senigallia si chiedeva che i riceventi comunicassero del contenuto della petizione anche i consiglieri comunali.

da Alberto Severini
Consigliere Comunale di Forza Italia


In data 25 giugno, l’interrogante, recatosi presso l’ufficio di presidenza del consiglio comunale per verificare se l’amministrazione avesse adempiuto a questa richiesta di informazione si accorgeva che non solo tale documentazione non era stata fornita, ma soprattutto, (cosa che si ritiene molto grave) di fronte alla richiesta di poter avere copia della petizione, vari uffici comunali rispondevano con un iniziale diniego.
Successivamente, solo nel pomeriggio, e solo dopo una quanto mai insistente e continuativa richiesta del sottoscritto veniva consegnata copia del documento.
Premesso tutto ciò si chiede come mai si sia potuta verificare questa situazione profondamente in contrasto con le regole di trasparenza amministrativa, perché i consiglieri comunali non sono stati resi edotti del contenuto della deliberazione e perché solo dopo molte ore il sottoscritto ha potuto prendere visione del documento.
Si ritiene che una doverosa forma di rispetto dei rappresentanti dei cittadini e delle norme che regolano l’accesso dei consiglieri agli atti della pubblica amministrazione obblighino l’amministrazione ad adempiere al diritto/dovere di informazione nei tempi più rapidi possibili, a meno che situazioni contingenti non ostino a ciò, cosa che in questo caso non poteva assolutamente sussistere, vista l’esiguità in numero di pagine del documento in questione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 luglio 2004 - 1710 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efUR





logoEV
logoEV
logoEV