A quando la pista di pattinaggio?

Tre mesi fa, esattamente il 9 Marzo, presentai una interrogazione assieme al Consigliere Massimo Bello, per chiedere se e quando si sarebbe realizzata la pista di pattinaggio a Senigallia, visto che tale sport a Senigallia ha un campione e primatista mondiale come Mauro Guenci e tanti atleti giovani e giovanissimi che si allenano e vincono gare Provinciali, Regionali e Nazionali |
![]() |
da Gabriele Girolimetti
Consigliere Comunale AN
Consigliere Comunale AN
Dal 1996 a Senigallia si sono susseguiti incontri con le diverse Amministrazioni per presentare il progetto della pista, anche alla presenza di rappresentanti ufficiali della Federazione Nazionale pattinaggio e considerato anche il costo non eccessivamente alto della realizzazione, si è sempre assicurato da parte degli Amministratori che la pista sarebbe stata realizzata.
Tramite il Consigliere Provinciale Massimo Bello inoltre si rivolgeva anche agli organi provinciali la stessa richiesta, onde fornire ai cittadini e alla Amministrazione stessa maggiori assicurazioni che l’impianto sportivo potesse essere realizzato al più presto; lo stesso Consigliere Bello infatti si premurava di presentare una proposta di delibera in Commissione Bilancio Provinciale per reperire fondi.
Nella risposta giunta dalla Amministrazione Comunale, si confermavano gli impegni assunti al riguardo e portati a conoscenza del grande atleta senigalliese Mauro Guenci e dell’Associazione Team Roller di Senigallia, in particolare si prevedeva la dislocazione di tale struttura nella zona a Sud della città a ridosso dell’area sportiva presente in località Saline, l’area inoltre sarebbe stata individuata all’interno della nuova lottizzazione denominata il “Il Parco” e che erano in corso gli approfondimenti per verificare le modalità e le risorse.
Ora, dopo diversi mesi e dopo che il Campione Mondiale senigalliese ha conquistato un altro primato proprio nella nostra città e dopo ulteriori gare vinte dagli allievi dello stesso Guenci, si legge sulla stampa locale che ci sarebbero tempi di realizzazione della pista piuttosto lunghi, addirittura anni prima che i tanti giovani atleti possano avere tale struttura per allenarsi.
Ora, visto che oltre ai primati mondiali di cui la nostra città è giustamente fiera, abbiamo anche tanti campioni in erba che si allenano in modo non consono, inadeguato e tra mille sacrifici, chiedo di sapere quali saranno effettivamente i tempi per la realizzazione della tanto attesa pista di pattinaggio che da troppi anni viene promessa e la cui mancanza costringe alla precarietà oltre allo stesso campione Guenci, anche tanti giovani e giovanissimi assieme alle loro famiglie.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 luglio 2004 - 1832 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/efUM
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone