x

Un record di tutta la città

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mauro Guenci ringrazia tutti per il primato mondiale delle 24 ore. Il sindaco promette: "Tra tre anni avremo una pista di pattinaggio regolamentare".
Ma Mauro pensa già ad un nuovo record...

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


8 primati del mondo, 6 Roller Day, 80 medaglie, 110 bambini iscritti. Il bilancio del Team Roller Team Senigallia è entusiasmante.
E Mauro Guenci non è certo avaro di ringraziamenti. Innanzi tutto a Renzo Mandolini, il medico che lo ha preparato all'impresa, che durante le 24 ore è diventato padre, ma che non ha lasciato Mauro nemmeno in quel momento.
Poi, all'amministrazione Comunale, a tutto il Roller Team ma soprattutto a Senigallia e all'affetto dei cittadini, che nei momenti più difficili gli hanno fatto dimenticare la stanchezza.
Nell'ultima ora, quando il percorso era pieno di sostenitori Mauro, nonostante tutto, ha tenuto una media di 39 km/h!
"Questa - dice Mauro - è stata la vera soddisfazione! Avere con me un'intera città chem'incitava, gioiva, e spingeva verso la realizzazione di questa impresa memorabile".
Importantissimi sono stati tutti gli sponsor. Ricordiamo Michele Ercole perché oltre al supporto economico, fondamentale per portare avanti il record, non ha mai negato anche un incoraggiamento ed un supporto morale.
Ma si guarda già al futuro. Senigallia ospiterà, nel 2005 il Trofeo Nazionale Bruno Tiezzi, il campionato nazionale giovanile.
Ed il Sindaco Angeloni promette che entro tre, al massimo 4 anni avremo una pista di pattinaggio regolamentare, all'interno del nuovo Parco delle Saline. "Avendo un personaggio così - dichiara il Sindaco indicando Mauro Guenci - siamo obbligati a realizzare una pista di pattinaggio!".
Appena realizzato il record a Londra, dalla sede del Guinnes World Records, è arrivata una proposta che ha subito entusiasmato Mauro Guenci. Si tratta della Trans Canada online Skates attraversare il Canada in pattini è un'impresa che fino ad oggi hanno tentato in 22 e che nessuno è mai riuscito a portare a termine.
"Dobbiamo capire perché gli altri hanno fallito - dichiara Mauro Guenci - ma l'unico vero problema per partire è trovare i fondi necessari, saranno necessari circa 100.000 - 150.000 euro.
Ci auguriamo che gli imprenditori Senigalliesi decidano di finanziare questa nuova impresa dell'inarrestabile pattinatore, anche perché, una volta realizzata, è già pronta l'impresa successiva: il giro del mondo in pattini!

Mauro Guenci Luana Angeloni ed Alfio Albani Mauro Guenci Luana Angeloni Alfio Albani ed Andrea Guenci Il dottor Renzo Mandolini
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 luglio 2004 - 2768 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efUl





logoEV
logoEV