x

Il nuovo consiglio comunale a Monterado

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Accampato presso il Centro Sociale si è svolto il primo Consiglio Comunale di Monterado.

dal Gruppo consigliare Per Monterdo


Lunedì 28 giugno 2004, alle ore 21.00, presso il Centro Sociale di Monterado si è svolto il primo Consiglio Comunale.
All’Ordine del Giorno:
1-Insediamento del C.C. con l’esame della condizione di eleggibilità dei candidati e la proclamazione degli eletti, il giuramento del Sindaco, la designazione dei Capigruppo Consiliari (GREGORINI TASIO per la maggioranza – FRANCESCONI GIANNINO per la minoranza), la presa d’atto del Codice di Comportamento per gli eletti.
2-Comunicazione dei componenti della Giunta Comunale nelle persone di DIAMANTINI GIANNI avente anche funzione di vicesindaco, GREGORINI TASIO, MAZZONI CRISTIAN e SANTINI LUCA
3-Presentazione delle linee programmatiche di mandato per le quali il Sindaco dichiara che, essendo le stesse proposte ai cittadini in campagna elettorale, non ritiene necessario darne lettura per non annoiare i convenuti.
Successivamente dà lettura della “proposta di emendamento” sulle linee programmatiche di mandato presentata dal gruppo di minoranza come previsto dall’art 12 dello Statuto Comunale non ritenendo tuttavia questo il momento giusto per tale iniziativa. Conclude non ritenendo necessaria alcuna integrazione al programma, considerato che gli elettori lo hanno votato a larga maggioranza.
Interviene il capogruppo di minoranza Francesconi Giannino, ritenendo corretto l’iter dell’emendamento proposto alla luce di quanto previsto dallo Statuto Comunale e illustrando in modo particolareggiato quanto proposto. (vedi allegato in fondo alla pagina)
Non accettando l’emendamento della minoranza vengono mese a votazione le “linee programmatiche di mandato” con i voti favorevoli della maggioranza e contrari della minoranza.
4-Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti ed istituzioni riassunti dal segretario comunale e rispondenti soprattutto a criteri molto semplici basati sulla competenza tecnica e amministrativa votati all’unanimità dal C.C
5-Nomina dei rappresentanti del C.C di Monterado in seno al Consiglio dell’Unione con il comune di Castelcolonna nelle persone di:
SCHIAROLI MARILENA, ANGELONI FLAVIANO, PACENTI SANDRO, GURINI DAVIDE per la maggioranza
TOMMASETTI ANGELA per la minoranza
Ricorda il segretario comunale che l’Unione dei Comuni è rappresentata in assoluta parità con sei membri di ciascun comune di cui i due sindaci membri di diritto.
Il Sindaco termina la seduta con l’augurio di buon lavoro a tutti i rappresentanti, in modo particolare ai nuovi eletti.
Nota stonata il fatto che il Comune di Monterado non dispone di una stanza per il Consiglio Comunale “accampato” presso il Centro Sociale senza posti sufficienti per i consiglieri che in alcuni casi devono anche dare le spalle al pubblico intervenuto oltre alla scomodità nel prendere appunti.

Proposta di emendamento art.12 dello Statuto Comunale “Linee programmatiche di Mandato”

In riferimento alla convocazione del Consiglio Comunale del 28/06/2004 alle ore 21,00 posto all’ordine del giorno il punto 3) recita, presentazione e discussione Linee Programmatiche di Mandato, in qualità di Consigliere del gruppo “ per Monterado “ ed i consiglieri che ad esso fanno capo, di proporre un emendamento generale come previsto dall’art.12 punto 2 dello Statuto Comunale.
PROPONE

di apportare dell’integrazioni alle Linee Programmatiche di Mandato ai fini dell’approvazione del Consiglio Comunale, il seguente emendamento generale composto da 11 integrazioni.
FA PRESENTE

che il presente emendamento è proposto alle sole Linee Programmatiche di Mandato, per cui anche in base alle integrazioni da apportare, si rimanda alla competente sede politica ( Consiglio Comunale e Giunta) la predisposizione delle necessarie e conseguenti modifiche.
PROPOSTA DI INTEGRAZIONI

1.Costituzione di una consulta ambientale art.22 punto 5 dello Statuto Comunale
2.Costituzione di una Consulta giovanile per lo sviluppo di attività sul territorio art. 22 punto 6 dello Statuto Comunale
3.Trasferimento del depuratore sito in località Ponte Rio in un’area più idonea
4.Istituzione di un servizio di pulizia meccanizzata delle principali strade urbane Comunali
5.Realizzazione di una “estate ragazzi” in età scolare, con orario a tempo pieno
6.Realizzazione di un programma culturale “Estate Monteradese”
7.Ampliamento degli edifici pubblici scolastici di ogni ordine e grado
8.Ampliare l’offerta dei servizi proposti dall’unione dei Comuni
9.Aumento degli oneri di urbanizzazione primari e secondari in riferimento al costo di prima cessione del mercato immobiliare, e degli interventi industriali/commerciali
10.Riduzione dell’imposta Comunale degli Immobili per la prima abitazione 4,8 x 1000 mantenendo inalterata la detrazione fiscale, elevare dalla seconda casa l’imposta al 7x1000 sia per le abitazione sia per gli esercizi commerciali/industriali
11.Riduzione del costo dell’acqua per il consumo umano

Giannino Francesconi Capogruppo “Per Monterado”

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 luglio 2004 - 1947 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efUo