statistiche accessi

x

Questa sera in consiglio voto per revocare il piano del centro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Non c'è pace per il piano di riordino della viabilità del Centro storico.
Questa verra discusso e votato un ordine del giorno perché il piano venga ritirato.

dai consiglieri comunali di opposizione
Cicconi, Severini, Bittoni, Girolimetti, Cameruccio, Massacesi


Visto che i consiglieri sono potuti entrare in possesso del testo ufficiale della petizione nonché delle relative firme allegate solo dopo la convocazione del consiglio, oltretutto con notevole difficoltà.
Visto inoltre, che la piena e definitiva attuazione delle previsioni del piano, con relativi accertamenti di infrazioni e predisposizione di sanzioni amministrative, si è avuta solo in questi ultimi giorni.
I sottoscritti Consiglieri Comunali, chiedono al Presidente del Consiglio Comunale che il seguente Ordine del Giorno allegato venga discusso nella seduta del Consiglio in programma per lunedì 28 giugno, ai sensi dell’art 39, comma 2 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
Sicuri di un certo riscontro, porgiamo i più distinti saluti.

I Consiglieri Comunali
Cicconi, Severini, Bittoni, Girolimetti, Cameruccio, Massacesi

Ecco l'ordine del giorno:
Il consiglio comunale

Preso atto dell’entrata in vigore delle previsioni indicate nelle delibere di giunta n.114, 115, 116 del 23.3.2004, aventi ad oggetto il piano di riordino del traffico e della sosta nel centro storico;

Visto che è stata presentata all’Amministrazione Comunale una petizione supportata dalle firme di più di 1300 cittadini residenti, commercianti, lavoratori e frequentatori del centro storico della città;

Ritenute pienamente condivisibili le osservazioni e le critiche avanzate al piano inserite nella petizione, nonché la proposta di sospensione o ritiro del piano del traffico e della sosta e di apertura di un reale e concreto dialogo con tutte le categorie di cittadini coinvolti ed interessati;

Impegna
la giunta comunale

A revocare le delibere 114, 115, 116 ed i provvedimenti attuativi conseguentemente adottati;

Ad avviare un reale e concreto dialogo sui problemi del centro storico, individuando preventivamente i metodi di consultazione e le forme di partecipazione di tutta la popolazione interessata dagli interventi, al fine di ricercare soluzioni concertate e con il maggior livello di condivisione, nonché rendendo partecipi, fin dalla fase iniziale dello studio del problema, tutti gli organi istituzionali rappresentativi della città (consiglio comunale, commissioni consiliari, consigli di circoscrizione).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 giugno 2004 - 2232 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV