statistiche accessi

x

l'ultima settimana: Dal 20 al 25 giugno

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ecco le notizie che i lettori di Vivere Senigallia hanno scelto come più importanti nell'ultima settimana.

a cura di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Domenica 20 Giugno
Fabrizio Capotondo, un giovane diversabile, ha realizzato il suo sogno. Un gesto normale, ma molto, molto significativo. Contro tutto e tutti Fabrizio è riuscito a fare la sua passeggiata nel centro di Senigallia, alzandosi, non sensa difficoltà, sulle sue stampelle e ha raggiungere la sua amica Beatrice a cui ha dato un bacio. Un esempio di forza d'animo da imitare.
Dettagli.

I commercianti del Centro Storico hanno manifestato contro il nuovo Piano per il Riordino del Traffico del Comune spegnedo tutte le luci delle vetrine. Trovarsi di fronte ad un provvedimento senza essere stati ascoltati, questa è la delusione più grande per gli impreditori!
Dettagli.

Lunedì 21 Giugno
Alla Festa della Musica i ragazzi del Laboratorio il Pane e le Rose si sono arrampicati su tetto del Foro Annonario per calare uno striscione contro il decreto Urbani. Un gesto eclatante, realizzato con l'accordo di Roy Paci, che in quel momento stava suonando, teso rivalutare il valore artistico della musica, sopraffatto, nella legge Urbani, da quello commerciale.
Dettagli.

Ha aperto a Senigallia, in via Testaferrato l'ufficio periferico del catasto. Non può ancora svolgere tutte le funzioni, ma saranno in molti ad evitare un viaggio in Ancona.
Dettagli.

Martedì 22 Giugno 2003
Una Peugeat 306 con a bordo C.L., 27 anni di Ripe e S.B., 30 anni di Ostra, ha perso il controllo ed è uscita di strada sfondando la recinzione di un'abitazione privata. L'incidente è avvenuto intorno alle 17.30, mentre Elena Perella, 83 anni, e Elda Delfino, 66 anni, si trovavano nel giardino dell'abitazione e sono state coinvolte nello schianto. Fortunatamente l'auto aveva già perso velocità quando è entrata nel recinto e le due donne sono rimaste ferite solo lievemente.
Dettagli.

Mercoledì 23 Giugno 2003
Il comunicato del Comune di Senigallia sul riordino del traffico e sulla valutazione di eventuali miglioramenti al provvedimento ha scatenato una serie di commenti negativi da parte dei lettori.
Ma molti, in silenzio, apprezzano.
Dettagli.

Gianni Guerra regala alla città la sua sirenetta. Si chiama Penelope e verrà installata sulla banchina di levante, come se uscisse da uno scoglio.
Dettagli.

Si restringe la carreggiata di via Piave. Poco tempo fa erano stati abbattuti nove alberi, per creare parcheggi, ma al loro posto è sorto un marciapiede che restringe la carreggiata ed allarga l'area del nuovo palazzo in costruzione.
Dettagli.

Giovedì 24 Giugno 2003
È stato sottoscritto, a Roma, l’Accordo di programma quadro “sistemi portuali”, tra la Regione Marche, il ministero dell’Economia e delle Finanze, e il ministero Infrastrutture e Trasporti: Venti milioni di euro per i porti di Ancona, Civitanova e Senigallia. Dettagli.

Cosa fare contro le zanzare tigre? Il Comune promulga un'ordinaza. Alcuni biologi contestano l'efficacia dei metodi proposti dal Comune.
Vivere Senigallia propone una soluzione alternativa:
Dettagli.

Venerdì 25 Giugno 2003
Ancora piano del traffico: in un'interrogazione consigliare Gabriele Girolimetti fa notare come sia diventato impossibile parcheggiare in centro biciclette e ciclomotori, suggerendo di creare nuovi parcheggi.
Dettagli.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 giugno 2004 - 1828 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica l'ultima settimana





logoEV
logoEV
logoEV