statistiche accessi

x

Una viabilità fuori dalla realtà

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'opposizione non digerisce la nuova viabilità ed attacca l'Amministrazione Comunale chiedendo le dimissioni.

da I Gruppi Consiliari della Casa delle Libertà
Forza Italia – Alleanza Nazionale – UDC – Senigallia Rinascita


L’Amministrazione Angeloni continua ad affrontare in maniera sbagliata le questioni fondamentali della città e compie scelte fuori dalla realtà. Ha imposto dall’alto il piano per la messa a pagamento dei parcheggi nella zona del centro storico e per il riordino del traffico veicolare nella zona centrale della città.
Un provvedimento che comporta grossi problemi e difficoltà, in quanto modifica in maniera pesante la vita dei residenti, dei titolari delle attività nel centro, di coloro che si recano a lavorare nel centro e di tutti i cittadini in generale.
Per questo si è levata giustamente una forte protesta e contestazione da parte dei residenti e degli stessi titolari di attività nel centro storico (compresi gli ambulanti), attraverso una petizione arrivata ad oltre 1600 firme, per chiedere la sospensione e la revoca del provvedimento, culminata con la protesta dei commercianti e dei residenti del centro che hanno spento le luci ed affisso cartelli di protesta contro il piano da loro non condiviso.
Era necessaria la condivisione preventiva delle scelte da parte della città attraverso dei tempi e dei modi adeguati; infatti è anche assurdo e sbagliato per una località a vocazione turistica fare scelte all’inizio della stagione estiva, quando arrivano i primi turisti.
La Giunta di centro-sinistra “ambientalista” insomma ha messo in atto scelte molto pesanti, che penalizzano fortemente il centro: la messa a pagamento dei parcheggi nel cuore della città, l’ampliamento della zona a traffico limitato (per entrare nella quale, per motivi eccezionali!!!, si dovrà addirittura pagare il permesso giornaliero) , che durerà tutte le 24 ore del giorno da giugno a settembre (creando di fatto una ulteriore zona pedonale), l’ampliamento della zona pedonale stessa, riduzione al minimo dei parcheggi liberi ed anche la modifica del senso di marcia di alcune importanti vie.
Con questo piano si aggrava il già grosso problema della viabilità e della mancanza di parcheggi, che la città vive quotidianamente con disagi, e si contribuisce a svuotare il centro storico e ad isolarlo dall’esterno, a renderlo una “città finta”, senza più residenze, attività commerciali e servizi.
Non si può partire dalla parte finale del problema, attraverso una vera e propria limitazione della libertà di ognuno di potersi muovere con la propria auto.
Per garantire una reale prospettiva di rilancio reale e valorizzazione della città e del suo centro storico è assolutamente prioritario un sistema di mobilità complessivo con interventi strutturali ed infrastrutturali; quindi realizzare nuovi assi viari verso monte per togliere il traffico passante extra-urbano dalla città (si parla della circonvallazione da oltre 20 anni ma non è stato fatto ancora niente!!!!!!) e migliorare la rete stradale esistente, realizzare un sistema adeguato di parcheggi (anche sotterranei) in prossimità del centro storico con un sistema di compartecipazione pubblico-privato e soprattutto potenziare il servizio di trasporto pubblico urbano ed extra-urbano, compresi i collegamenti con le frazioni di periferia.
Anche per le piste ciclabili siamo di fronte ad un piano insufficiente e inadeguato, a spezzoni di percorsi che riguardano il lungomare e la città, senza avere una rete integrata che colleghi tutto il territorio comunale comprese le frazioni di periferia e le zone interne. Questa Amministrazione di centro-sinistra conferma l’incapacità di amministrare la città e di non avere un progetto complessivo di sviluppo; la gente è stanca di questa situazione e per questo è tempo di voltare pagina nel governo della città.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 giugno 2004 - 1879 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV