statistiche accessi

x

Se dai una mano muovi una carezza

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Musikè e Aos insieme in un fitto calendario di iniziative.
Con lo spettacolo teatrale-musicale dei bambini delle ludoteche Stranalandia, Fantaghirò e Ambarabà, tenutosi nei giorni scorsi a S. Rocco si è aperto il calendario di iniziative che vedono in collaborazione Musikè e Aos (Associazione Oncologica Senigalliese Valli Misa e Nevola), l’Onlus che si occupa dell’assistenza domiciliare gratuita dei malati oncologici.


Sabato 19 giugno sempre all’Auditorium S. Rocco alle 21,30 ci sarà il concerto di musica classica degli allievi di Musikè. Domenica 20 invece al centro di Aggregazione Giovanile, ore 21,30 è previsto il concerto rock sempre degli allievi. Il 21 giugno in Piazza Simoncelli alle 21,30 sarà la volta de “Le chiavi della Musica” con gli allievi dell’istituto Panzini e di Musikè.
Serata dedicata proprio alla raccolta fondi per l’Aos sarà quella di martedì 22 giugno con la “Cena in musica” al ristorante “Bano”, prenotazione gradita, in compagnia di amici ed allievi della scuola di musica senigalliese che si esibiranno in una strepitosa “all night long”.Venerdì 25 invece altro concerto di musica classica alle 21,30 a S. Rocco.
“La scelta dell’Aos di essere sponsor etico di iniziative che coinvolgono la città – spiega il presidente dell’Associazione Giuliano De Minicis – è finalizzata a far conoscere e riconoscere l’Aos nel territorio in cui opera, oltre ovviamente alla ricerca di sostenitori dal punto di vista economico, per espandere le attività dell’associazione attraverso l’assistenza anche notturna che per ora non c’è appunto per mancanza di fondi.”
L’importante attività dell’Aos in cui operano infermieri, medici, psicologi, è quella di assistere pazienti e famiglie a domicilio, anche sotto l’aspetto psicologico, evitando il trauma dell’ospedale.
“E’ un’attività che si svolge in silenzio ma di estremo valore – racconta De Minicis – a cui collaborano molti volontari e personale specializzato. Iniziative come questa con Musikè, che ringrazio, sono da auspicarsi perché è importante ricordarsi di chi sta male quando tutto va bene. Il nostro slogan: se dai una mano muovi una carezza.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 giugno 2004 - 1916 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV