statistiche accessi

x

Terremoto? No, è un TIR

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un'interrogazione consigliare di Gabriele Girolimetti mette in evidenza i problemi di Viale IV Novembre che si protraggono, irrisolti, da anni.

da Gabriele Girolimetti
Consigliere comunale di AN


Con la presente interrogazione raccolgo e sottopongo all’attenzione dell’Amministrazione Comunale, per l'ennesima volta le lamentele dei residenti in Viale IV Novembre che da anni denunciano i danni derivanti dal traffico pesante e non, alle loro abitazioni e alla sicurezza non solo dei residenti.
A causa del traffico pesante che impegna questa strada del centro città, prevalentemente durante le ore notturne, la situazione per i residenti è diventata insostenibile, questi mezzi percorrono il Viale a velocità sostenuta che presenta un fondo stradale ridotto da buchi ed avallamenti in uno stato pietoso causando vibrazioni che senza timore di esagerazione da parte dei residenti, producono forti onde sismiche.
Succede così, a detta dei residenti, che oltre a suppellettili che cadono, mobili che si spostano, si aprono decine di crepe nei muri di casa, tutto questo mi è stato detto con forte preoccupazione dai cittadini interessati e che specialmente la notte si svegliano di soprassalto cercando di capire se si è trattato di una scossa di terremoto o del passaggio di un camion stracarico.
Non ho stentato a credere che tutto ciò non sia per niente piacevole.
Stessa preoccupazione mi è stata manifestata, riguardo lo spazio necessario ai pedoni residenti e non che lungo il Viale non hanno diritto ad un benché minimo marciapiede, varie petizioni sottoscritte dai residenti e da chi obbligatoriamente deve passare per il Viale, sono state presentate alle varie Amministrazioni Comunali succedutesi in questi anni.
Anche in questo caso i cittadini lamentano di esser rimasti testimoni solo di vaghe e improbabili giustificazioni, promesse di intervento mai effettuate.
In virtù di quanto esposto chiedo pertanto all’Assessore se quanto dichiarato poche settimane fa sulla stampa lasci intravedere lo studio di una possibile risoluzione degli annosi problemi o se invece si ritenga di lasciare le cose come stanno.
Chiedo infine di provvedere a far studiare il problema dei danni causati alle abitazioni civili, da un gruppo di esperti che valutino i danni causati alle abitazioni, le cause e i doverosi ed improrogabili rimedi da attuare, primo fra tutti la sistemazione del manto stradale e dei suoi avallamenti e tombini sporgenti e non ultimo la realizzazione di un marciapiede.
Tutto ciò oltre a soddisfare le legittime esigenze dei cittadini contribuenti senigalliesi, residenti e non, porrà fine ad uno stato di malcontento che a lungo andare, potrebbe anche essere causa di danni sostanziali alle abitazioni ed alle strutture importanti delle stesse, così come sottolineato dai numerosi cittadini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2004 - 2454 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV