statistiche accessi

x

I nuovi sindaci in pillole

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Poche righe ad ogni sindaco per presentare il primo punto del loro programma.

di Laura Mandolini
vocemisena@tiscalinet.it


Arcevia - Silvio Purgatori
“Gli arceviesi hanno scelto di confermare la fiducia alla mia squadra. Ora l’appuntamento più immediato è con il Piano regolatore generale, non appena avrà terminato il suo iter in Provincia, ci impegneremo ad approvarlo in via definitiva in consiglio comunale. Il nostro è un comune non facile, ha un’estensione molto grande ed in proporzione per una bassa densità demografica. Una realtà complessa che gestiremo ancora con particolare attenzione allo sviluppo”.
Barbara - Raniero Serrani
È stata una vittoria al filo di lana. Appena 14 voti hanno determinato la continuità con la precedente amministrazione. E ciò significa che nel nostro comune il dibattito elettorale è vivo per davvero. Sono rimasto positivamente colpito dall’interesse ed il coinvolgimento che hanno caratterizzato queste elezioni. Ora lavoreremo per far tornare Barbara un paese vivace, attivo e per sostenere le giovani famiglie”.
Belvedere Ostrense - Monica Moriconi
Una prova da affrontare con coraggio, vista la mia giovane età. La gente ha deciso di deciso di continuare a darci fiducia forse perché abbiamo presentato un programma chiaro, realizzabile.
Adesso mi metterò subito al lavoro per formare una squadra capace di dare continuità al precedente lavoro amministrativo. Con il confronto aperto e leale con tutti
”.
Castelcolonna - Massimo Lorenzetti
Sono emozionatissimo. La mia giovane età (1972, ndr) non ha scoraggiato gli elettori di Castelcolonna nel confermare la fiducia alla maggioranza. Ricevo una grande eredità e spero di esserne all’altezza perché la qualità di governo continui ad essere alta. Abbiamo vinto oltre ogni aspettativa e questo ci fa proseguire nella strada intrapresa di sviluppo globale”.
Castelleone di Suasa - Giovanni Biagetti
Il confronto è stato particolarmente serrato. A Castelleone i cittadini hanno scelto di confermare il centrosinistra, segno che i programmi messi in campo hanno convinto. Il nostro impegno sarà nella direzione della valorizzazione a tutto campo della nostra realtà, con particolare attenzione ai temi sociali (centro educazione permanente), dello sviluppo economico- turistico (museo civico e area archeologica suasana) e dell’urbanistica”.
Castelplanio - Luciano Pittori
"Dopo 9 anni da vicesindaco conosco le esigenze della città. Cercherò di migliorare quanto già iniziato. Per prima cosa riavviarò la già costituita Unione dei comuni tra Poggio San Marcello, Castelplanio, Maiolati Spontini, Monte Roberto e San Paolo di Jesi, per mettere in comune le risorse e relaizzare servizi migliori, come la creazione di un'unica polizia municipale, l'ottimizzazione dei trasporti scolastici e gli asili nido".
Montemarciano - Gerardo Cingolani
Non mi aspettavo un risultato di questo tipo alla mia conferma. Mi metterò subito al lavoro per affrontare anzitutto il grave problema dell’erosione costiera. Poi continueremo a scommettere sulla partecipazione del paese nelle decisioni. Il nostro è un comune vivace, pieno di associazioni. Ed anche con loro conto di continuare il mio impegno”.
Monterdo - Andrea Rodano
Il mio sogno è arrivare alla fusione del nostro con il Comune di Castelcolonna: sarebbe il primo caso nella nostra Provincia e darebbe ancor più impulso alla positiva esperienza nata con l’unione dei comuni. L’elettorato ha confermato le nostre scelte e finalmente anche da noi c’è un dibattito politico vero con la presenza di un’opposizione”.
Monte San Vito - Gloria Sordoni
Hanno approvato il nostro operato ed anche la scelta di allargare a sinistra la nostra coalizione. ‘Il cittadino al centro di ogni scelta amministrativa’, questo il nostro slogan. Non abbiamo mai promesso cose faraoniche, sappiamo quali progetti possono essere realizzati, quali no.
Vorremmo migliorare i servizi sociali, nei limiti delle finanze locali e la valorizzazione delle potenzialità del nostro territorio
”.
Ostra - Lorenzo Cioccolanti
Una conferma nella continuità, ma anche l’affacciarsi entusiasta dei giovani alla politica. Gli adulti hanno bisogno della loro freschezza ed entusiasmo che ci fa ben sperare per il futuro. Una campagna elettorale molto vivace, in un dibattito serrato che ha confermato la voglia degli ostrensi di confrontarsi per il bene della loro città. Adesso mi dedicherò alla squadra”.
Ostra Vetere - Massimo Bello
È stato premiato il nostro impegno nel confronto coi cittadini sul programma. Dovrò lasciare il Consiglio comunale di Senigallia, ma continuerò a rappresentarla, con le valli Misa e Nevola, in Provincia. Sarò il sindaco di tutti: incontrerò anzitutto i dipendenti comunali e verificherò lo stato delle strade comunali”.
Ripe - Sandrino Grossi
Il valido gruppo di lavoro è stato apprezzato dai ripesi. Abbiamo iniziato cinque anni fa lavorando soprattutto nell’ambiente, nel sociale e nell’urbanistica. Ora si tratta di continuare in questa strada, potenziando soprattutto il settore sociale che è particolarmente sentito dai cittadini. Dovremo far partire il piano particolareggiato del centro storico e la realizzazione del polo culturale”.
Serra de’ Conti – Bruno Massi
Riunirò tutti i collaboratori per verificare insieme le urgenze del nostro paese. Innovazione, nella continuità: lo sviluppo integrato tra i diversi settori economici va incoraggiato di più. Occorre lavorare anche per migliorare la viabilità e le infrastrutture a partire dalla Arceviese. In questo senso ho intenzione di coinvolgere anche le altre amministrazioni interessate”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 giugno 2004 - 2356 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV