statistiche accessi

x

Attenzione agli anziani

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Vittorio Mazzanti candidato indipendente per il Movimento Sociale Fiamma Tricolore a Sindaco di Ostra

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


VS: perché ad Ostra ci sono 4 liste?
Vittorio Mazzanti: Il centro sinistra ha la sua lista, si è compattato intelligentemente al ultimo minuto.
Il centro destra non ce l'ha fatta. Con due liste comunque non era possibile vincere, ci presentiamo per far vedere che ci siamo e dimostrare che facciamo politica diversamente. Con gli ideali e non per gli interessi.
Noi Crediamo, ma saremmo felici di ricrederci, che i gruppi politici alla conquista del Municipio di Ostra abbiano come priorità questioni personali. Lobby d'affari e non politici e per tanto insensibili alle mie, alle tue, alle nostre esigenze di cittadini.
Io sono indipendente nel Movimento Sociale Fiamma Tricolore, mi sono candidato perché è il partito che più si avvicina agli ideali di Dio, Patria e Famiglia.
VS: Cosa avrebbe fatto se si fossero presentate solo due liste?
Vittorio Mazzanti: Non mi sarei candidato, avremmo fatto il gioco degli atri. Facciamo politica per qualcosa, non contro.
VS: Pensa di essere eletto?
Vittorio Mazzanti: Sarebbe una vittoria far eleggere un consigliere comunale, ma non so se sarà possibile, gli elettori sono stati frastornati da cene, party, depliant, volantini, lettere, progetti e foto.
Non sono un politico, non ho mai fatto politica, ho fatto il carabiniere per 40 anni. Non abbiamo avuto visibilità perché non abbiamo mezzi economici, quello che abbiamo fatto l'abbiamo fatto aprendo il nostro portafoglio e chidendogli scusa.
Quale è il suo programma per Ostra come consigliore d'opposizione?
Vittorio Mazzanti: Non porteremo il mare a Casine, è una battuta ovviamente!
Vorrei raccontare il mio sogno:
1 - Vorrei veder sventolare sempre il tricolore dalle nostre finestre, non solo quando vince la nazionale
2 - Ho sognato la città restaurata.
3 - Ho sognato di poter Uscire da casa lasciando la chiave sulla porta
4 - Ho sognato i bambini correre in giardini ben curati
5 - Ho sognato gli anziani assistiti in casa e non nei ricoveri
6 - Ho sognato Palazzo Cesi completamente ristrutturato per iniziative sociculturali e ricreative
7 - Ho sognato giovani trovare lavoro nel comune, senza essere costretti ad emigrare
8 - Ho sognato le nostre vie pulite, senza buche e con adeguata segnaletica.
9 - Ho sognato il campo sportivo del capolugo bello, polito ed ordinato.
10 - Ho sognato i prodotti dei nostri agricoltori rivalutati rispetto a quelli provenienti non si sa bene da dove
11 - Ho sognato i nostri ospiti extracomunitari rispettosi nostra cultura, delle noste leggi e della nostra cultura.
12 - Ho sognato amministratori impegnati a vedere i bisogni dei cittadini.
13 - Ho sognato di vedere i nostri bambini ed i nostri ragazzi frequentare edifici scolastici nuovi, salubri e con tecnologie adatte all'educazione.
Ma mi sono svegliato ed ho capito che era solo un bel sogno, che negli anni e nei deceni precedenti i nostri amministratori avevano avuto ben altro da fare che cercare di rendere reale il mio sogno.
Ma sono convinto che con il vostro aiuto il mio sogno che spero sia anche il vostro potrà divenire realtà, d'altraparte colui che non è pronto a combattere per le proprie idee non può dirsi uomo, e come qualcuno disse tempo fa: "Chi osa, vince". Ed allora voi dovete avere il coraggio di osare e lottare con noi per vincere.
VS: Di questi 13 punti a quale da la priorità?
Vittorio Mazzanti: Agli anziani





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 giugno 2004 - 1695 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV