statistiche accessi

x

Senigallia in pattini nel Guinness

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L'atleta senigalliese Mauro Guenci, i prossimi 11 e 12 giugno, tenterà di superare il un record mondiale di pattinaggio, oltre 455,05 km in 24 ore.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


L'evento si svolgerà all'interno del "Roller Day", tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e coloro che accompagneranno in pattini il nostro atleta riceveranno un omaggio, un kit con zainetto, borraccia e maglietta.
La partenza è prevista per le ore 22 in Piazza Della Libertà, nei pressi della Rotonda.

Questo sport ha riscosso un grande successo nella nostra città, la squadra Team Roller Senigallia, allenata da Mauro Guenci, ha conquistato molti traguardi in ambito nazionale.

Per questa prestazione sportiva Quenci si è preparato a lungo, percorrendo una media di 2.500 km ogni mese.

Durante le 24 ore sono previste delle soste sia per il cambio dei roller, costruiti appositamente da un artigiano locale, sia per dei brevi riposi e momenti di rilassamento per sostituire il sonno.
Nel percorso Guenci sarà seguito da esperti per controllare le sue condizioni fisiche; i piedi e le ginocchia sono le parti che sopporteranno la maggiore sollecitazione, ma a preoccupare sono anche il calo di zuccheri e di sali minerali e la condizione psicologica.

L'Assessore allo Sport Alfio Albani non ha nascosto la sua preoccupazione per l'attuazione di questa impresa.
La passione che accompagna Guenci è incontenibile; l'atleta ha rinunciato a molte cose per poter raggiungere i suoi obiettivi in questa disciplina sportiva, non ha una famiglia, non ha orari, passa gran parte del tempo ad allenarsi.
Guenci ha parlato della "scuola di Moser", il ciclista, durante un incontro, gli ha parlato del privilegio che possiedono tutti coloro che si allenano per lunghi percorsi, molto tempo per poter pensare.
L'atleta è convinto che, per incrementare la passione nello sport fra i giovani, occorre entrare direttamente nelle scuole come tecnici sportivi, promuovendo iniziative atletiche gratuite in cui possono partecipare gli studenti.

Durante l'impresa, Guenci sarà accompagnato dal fratello Andrea, primatista modiale di velocità trainato da moto.
Guenci sarà supportato dalla Protezione Civile, dai Vigili Urbani, dai suoi colleghi dei Vigili del Fuoco e dal resto della squadra, inoltre saranno 12 i cronometristi che si avvicenderanno per stabilire la validità del record.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 giugno 2004 - 2193 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV