Programma amministrativo della lista ''Impegno per Serra''

LINEE GUIDA DI CARATTERE GENERALE
Il programma amministrativo che la lista “Impegno per Serra” si propone di attivare, è composto da vari punti.
Fra questi è stata assegnata una priorità all’ordine, alle azioni di servizio rivolte direttamente al cittadino, mentre la pianificazione e programmazione dello sviluppo del paese e del territorio si evidenziano come indispensabile cornice entro cui realizzare le prime.
Tale obiettivo sarà perseguito con una decisa politica di “riduzione della burocrazia”. Strumento essenziale verrà considerata la comunicazione “Amministrazione – Cittadino” da attivarsi in forma reciproca e bidirezionale.
Saranno a tale scopo studiate tutte le iniziative utili a recuperare interesse verso l’Amministrazione Comunale.
LA LISTA CIVICA “IMPEGNO PER SERRA” si riconosce nei seguenti valori:
1)la libertà di pensiero, di organizzazione, di istruzione, di lavoro, di iniziativa di culto, d’associazione, d’impresa, di mercato.
2)La persona e la famiglia, cellule fondamentali della società civile.
3)La solidarietà fra cittadini verso le persone ed i ceti sociali meno favoriti.
4)La sussidiarietà che ci spinge a cercare le soluzioni dei problemi laddove i problemi stessi si manifestano, federalismo di fatto nell’unità nazionale.
5)L’efficienza, la correttezza, la responsabilità, l’efficacia nella gestione amministrativa a livello sociale e nei servizi ai cittadini.
6)La libera iniziativa economica, libera espressione di interessi legittimi che si confrontano sul mercato.
LA LISTA CIVICA “IMPEGNO PER SERRA” si impegna a:
1) garantire la qualità dei rapporti con il cittadino in termini di trasparenza, massima informazione, coinvolgimento e partecipazione.
2) Contribuire ad assicurare servizi sociali efficaci ed efficienti.
3) Favorire il miglioramento della qualità della vita e della sicurezza nel paese.
4) Contenimento della pressione fiscale, tagliando sprechi e privilegi.
CULTURA – EDUCAZIONE – SPORT E TEMPO LIBERO
Nella consapevolezza dell’utilità del promuovere iniziative mirate al recupero di tutti quei fattori che possano aiutare la crescita culturale dell’individuo oltre che il suo mantenimento in salute sia fisica che mentale, si proseguirà nell’opera di valorizzazione della cultura locale, in tutte le sue forme con attivazione di circuiti culturali e di manifestazioni artistiche musicali e teatrali.
A tal fine si proporrà principalmente di dare spazio e voce alle numerose associazioni locali, no-profit e di volontariato, aprendo una proficua collaborazione per valorizzare ed incentivare le loro attività, senza alcuna disparità, anche dal punto di vista economico.
La scuola è certamente un ambito privilegiato per promuovere la cultura; per questo non potrà mancare la collaborazione con docenti, studenti, presidi e consigli di Istituto, che potranno programmare attività scolastiche ed extra aperte alla partecipazione dei cittadini, con l’eventuale patrocinio dell’Amministrazione Comunale, che in ogni caso non può e non intende sostituirsi nel compito di quegli Enti pubblici preposti alla sovvenzione anche economica della attività didattiche.
Per ciò che concerne lo Sport, l’Amministrazione pubblica dovrà attivarsi per sviluppare iniziative tese da un lato allo sviluppo delle attività sportive, dall’altro e forse in misura ancora maggiore, dovrà attivarsi per porre in essere, sia sul piano logistico che sul piano delle iniziative, tutti gli strumenti affinché possa essere sviluppato lo sport quale momento di aggregazione, di crescita, non solo ricreativa, ma anche morale e spirituale.
La pratica sportiva, oltre ad essere necessaria per la crescita armonica del corpo, è sicuramente un sistema sano per far sì che i ragazzi soprattutto, ma anche gli adulti possano sviluppare la loro fantasia ed il loro modo di esprimersi in maniera socievole.
Le strutture sportive e maggiormente quelle per il tempo libero, debbono essere viste non solo in funzione dei cittadini, ma anche in vista di possibili utilizzi nel campo turistico.
Bisogna in questo senso sviluppare sia le strutture sia le iniziative.
Per quanto riguarda le strutture, oltre a valorizzare quelle agrituristiche presenti nel paese e creare con loro un rapporto di collaborazione, debbono essere prese in considerazione delle aree per attrezzare camping o parcheggi per camper.
Sul piano delle iniziative, bisogna incentivare le manifestazioni anche in collaborazione con le locali associazioni.
URBANISTICA – VIABILITA’ – OPERE PUBBLICHE
Obiettivo importante da non trascurare sarà quello di far attenzione affinché le possibili trasformazioni territoriali, attuabili con il nuovo Piano Regolatore, si inseriscano armonicamente nel tessuto urbano/edilizio esistente e consolidato e con esso “dialoghi” da un punto di vista architettonico.
Un particolare controllo allo stato di manutenzione delle aree a verde, dei parchi, dell’illuminazione delle strade ed alla loro asfaltatura, potenziamento rete fognaria, affinché non si crei la sindrome del cittadino di “serie A” nel nuovo e di “serie B” nel vecchio.
Uno “sviluppo finalizzato a se stesso” motivato unicamente da ragioni economiche, non solo non serve, ma è dannoso.
Lo sviluppo deve essere “sostenibile per il territorio” cioè particolarmente attento e rispettoso della qualità ambientale e del paesaggio e cosciente del tessuto sociale in cui si va a collocare.
Opera molto importante per l’ambiente e per il cittadino è la riqualificazione del verde urbano, assicurando la realizzazione di aree a verde attrezzato nelle quali trovino spazio campi gioco per bambini e giovani.
D’urgente sistemazione dello spazio verde sito nella frazione di Osteria (nei pressi del Consorzio Agrario) molto frequentato nella stagione primaverile ed estiva.
Indispensabile, inoltre, per una migliore e totale fruibilità, sarebbe una sistemazione del Parco Verde, vero gioiello d’estate ma utilizzabile anche nelle giornate piovose, progettando e realizzando una copertura, magari con la collaborazione dei privati.
Si dovrà inoltre favorire il ritorno ad una politica residenziale nel centro storico, favorendo le classi meno abbienti e le giovani coppie.
l’impegno sarà rivolto anche a sviluppare sistemi incentivanti utili per il recupero degli immobili, particolare attenzione verrà riservata alle forme di commercio al minuto ed ai negozianti evitando forme di intransigenza soprattutto verso i clienti che sostano per esigenze appunto di acquisti.
Particolare attenzione va data alla messa in sicurezza delle strade centrali ad alta densità di traffico, realizzando ove possibile marciapiedi idonei a garantire la massima sicurezza ai pedoni.
Non si può sottovalutare, inoltre, l’importanza di monitoraggio di controllo e manutenzione delle strade rurali, spesso dimenticate e lasciate in uno stato di indecenza.
SERVIZI SOCIALI – SANITA’
Verranno valorizzate tutte le risorse comunali che sostengono la famiglia e il volontariato, con particolare attenzione agli anziani, ai giovani ed ai disabili.
I servizi pubblici dovranno avere una grande apertura agli apporti progettuali sia dell’imprenditoria locale che del privato no-profit, coerentemente al concetto di Sussidiarietà.
I servizi stessi potranno essere erogati non solo da strutture di diritto pubblico, ma anche privato.
Le logiche economiche dovranno comunque essere sempre rispettose della Funzione Sociale nell’erogazione dei servizi.
Particolare attenzione e stima vanno rivolti alle associazioni che si occupano degli anziani come l’A.N.T.E.A..
Siamo estremamente convinti dell’autorità e necessità in coordinamento con l’A.S.L., di incrementare l’assistenza domiciliare, che evita all’anziano di essere strappato dal contesto familiare e dall’ambiente sociale di riferimento.
S’incentiverà la creazione di un centro polifunzionale, capace di erogare servizi specifici mirati al mantenimento della salute, lo svolgimento di corsi di ginnastica per anziani, l’organizzazione di momenti ricreativi e culturali.
Molto importante è il lavoro delle associazioni che si occupano dei disabili, della loro formazione, del loro inserimento nel mondo del lavoro, della loro assistenza.
Fondamentale dunque l’importanza di completare l’abbattimento delle barriere architettoniche rivolte ai portatori di handicap, agli anziani, ai bambini.
Da non dimenticare i giovani, il nostro futuro e quanto sia importante creare per loro spazi e strutture in cui si possano creare i loro importanti momenti di aggregazione e socializzazione.
Un problema invece su cui (anche testardamente) ci sentiamo di tornare per poterne caldeggiare una soluzione, riguarda la mancanza nella frazione di Osteria, che ormai è diventato un vero e proprio centro autonomo di un dispensario di medicinali.
L’amministrazione dovrà quindi, tramite accordi con i locali e nuovi farmacisti, impegnarsi per poter attivare nella frazione un magazzino di smistamento di medicinali (mettendo a disposizione un locale comunale), soprattutto agevolare per le persone anziane e con difficoltà negli spostamenti.
Altra cosa estremamente opinabile sarebbe la realizzazione di un presidio medico come punto di 1° soccorso presso il nuovo centro di protezione civile da poco creato nella nuova scuola elementare.
La lista civica, poi, si prefigge di combattere la tossicodipendenza ed ogni altra forma di criminalità, privilegiando le politiche di prevenzione e di informazione, senza tralasciare la collaborazione con le forze dell’ordine.
ECONOMIA – LAVORO – TRIBUTI
L’economia serrana ha subito negli ultimi anni una notevole flessione, sia per la situazione nazionale e mondiale e per la forte burocrazia e alto carico fiscale.
L’amministrazione pubblica dunque, dovrebbe cercare di dare alle aziende locali l’appoggio necessario per sviluppare le proprie attitudini, incentivando quindi la produzione D.O.C., creando delle strutture di tipo consortile, sia con privati, sia con comuni, in modo da dare alle nostre aziende la sicurezza e la solidità economica che oggi necessitano per poter essere concorrenziali sul mercato mondiale.
La valorizzazione dei nostri paesi e soprattutto dei centri storici, inoltre, passa attraverso la tutela del piccolo commercio, soffocato dalla presenza sempre più massiccia dei grandi centri di distribuzione, impegno preciso dovrebbe essere quello di predisporre iniziative a tal scopo.
Nell’ottica, dunque, di fornire il miglior servizio ai cittadini occorrerà adoperarsi per :
1.uno sviluppo di insediamenti produttivi e valorizzazione dello spirito d’intraprendenza dei Serrani;
2.semplificazione delle procedure amministrative per facilitare la nascita di nuove attività ;
3.Rilancio del terziario e riequilibrio del rapporto tra grande e piccola distribuzione;
4.contenimento della pressione fiscale – TRIBUTI diventati quasi insostenibili ed esagerati come, per fare un esempio quelli riguardanti le luci votive.
Tutti sanno che le tasse vanno pagate ma troppe e inutili, no.
Da eliminare sarebbe la tassa sui passi carrai, da abbassare l’aliquota addizionale comunale.
Non è demagogia pensare ad un contenimento o in qualche caso abbassamento della pressione fiscale purchè si aboliscano gli sprechi, i privilegi, i sogni faraonici.
Una brava ed oculata famiglia evita le primizie, ma si accontenta di buona frutta di stagione.
CANDIDATO A SINDACO
MICCI GIORDANO “IMPIEGATO”
CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE
CENCI LUIGINO “Dip. Ministero Interno”
FERRONI ANGELA “Insegnante”
FRATINI GIORGIO “Impiegato”
GIACOMETTI DOMENICO “Operaio”
GIAMPIERI KATIUSCIA “Casalinga”
GIANCAMILLI SAMUELE “Coltivatore Diretto”
MAZZARINI MARA “Impiegata”
MONDATI MANUELE “Operaio”
PAGGI PAOLO “Dip. Ministero Interno”
PAPI GION “Imprenditore”
PETITTO CARMELA “Dip. Ministero Interno”
SPOLETINI MANUELA “Insegnante”


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 giugno 2004 - 2798 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Olivetti sullo stop della Corte dei Conti alla newco per la gestione dei rifiuti: "Noi tra i pochi a contestare quell'iter"
- Nightjet, Vitri: "Fano, Marotta e Senigallia ancora escluse, rischiamo di perdere una grande occasione"
- Il Consorzio di Bonifica replica alle accuse di aver causato la marea nera che ha invaso le spiagge
- Trecastelli: Fiorini International dona un mezzo attrezzato alla Protezione Civile del Comune
- Turismo, Mangialardi: “Senigallia esclusa dal percorso del treno Nightjet, rischiamo di perdere l'occasione per l’accoglienza dei turisti tedeschi e austriaci” » altri articoli...
- Montemarciano, il drone salvavita è made in Marche: premiato in Spagna Gianpietro Calai
- Il centrodestra sullo stop alla newCo sui rifiuti: "La Corte dei Conti ci ha dato ragione"
- Fdi replica a Romano e Storoni: “Invece di polemizzare e di fare critiche sterili, plaudano al risultato raggiunto”
- Case in legno alla portata di tutti
- Ristori alluvione, Biancani e Vitri: "Poche risorse e molte procedure"
- Corinaldo: Giornate di Primavera del FAI, un fine settimana alla scoperta delle mura cittadine
- Calcio: Trecastelli Polisportiva, accettate le dimissioni di mister Giampiero Lattanzi
- Liste di attesa infinite, Mangialardi e Carancini: “Dopo anni di demagogia, l’unico risultato della destra è stato negare il diritto alla salute”
- Giuseppe Giacobazzi, sold out il nuovo spettacolo in scena giovedì al Teatro La Fenice
- Ancora degrado in Strada di San Gaudenzio, la segnalazione di un lettore
- Situazione fiumi, Cgil-Cisl-Uil: "Condividiamo le preoccupazioni"
- ‘Storia e storie di Senigallia’ , una conversazione sugli esperimenti di Luigi Galvani sull’elettricità del pesce torpedine con Leonardo Badioli
- Calcio: per la Vigor allenamento congiunto con il Gubbio, in Umbria. Kerjota: “Vittoria meritata con il Termoli, testa al derby”
- Trecastelli: nel salone parrocchiale della chiesa di Passo Ripe presentazione del libro di Filippo Ciantia
- Uno sguardo su Senigallia e dintorni: "Erba e azzurro" di Federico Fabbri
- Calcio a 5: Serie B. Corinaldo, col Futsal Ancona arriva una sconfitta. Bacchiocchi: “Il punteggio racconta un altro tipo di incontro”
- Domenica 26 marzo il Nuovo Melograno festeggia la Giornata Mondiale del Teatro
- Nel weekend due spettacoli al Teatro Portone “Femminile plurale: quello che le donne dicono” e la replica di “Indagine su Alda Merini”
- Stampa su pannelli: i materiali ideali per spazi commerciali e non solo

- Macerata: Can Yaman a Macerata per incontrare gli studenti delle scuole cittadine
- Jesi: Amazon: il sindaco scrive al presidente della regione, “Condividiamo l’ipotesi di una fermata ferroviaria”
- Fano: Giornate Fai di Primavera: da venerdì a domenica porte aperte a Palazzo Castracane
- Olivetti sullo stop della Corte dei Conti alla newco per la gestione dei rifiuti: "Noi tra i pochi a contestare quell'iter"
- Pesaro: Giornate FAI di Primavera, visite al Cantiere Rossini e Palazzo Ciacchi » altri articoli...
- Macerata: Treia piange la scomparsa della sua cittadina più anziana
- Case in legno alla portata di tutti
- Fermo: 44 nuovi sommelier nelle Marche. Terminati i Corsi di Falerone e San Benedetto del Tronto
- Pesaro: Nuovo allestimento per i Musei Civici a Palazzo Ciacchi
- Ancona: Al via i lavori alla scalinata del Passetto: Il primo lotto di lavori durerà fino ad Agosto
- Il drone salvavita è made in Marche, premiato in Spagna il chiaravallese Gianpietro Calai
- Ancona: Lavori sulla rete idrica e asfaltature: Deviazioni e rallentamenti a Vallemiano, Archi e Baraccola
- Civitanova: Kite Surf: il giovane kiter Riccardo Pianosi entra nel gruppo sportivo della Marina Militare
- Pesaro: Pesaro, i motori e le imprese: protagonisti i vertici di Benelli moto e le imprese del settore motoristico
- Acquaroli a Roma per la presentazione della mostra: “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”
- Fano: Traduzione dal latino, il migliore è Federico Forte del Nolfi-Apolloni: triplo ex aequo in quarta posizione per tre studentesse del liceo nel contest provinciale
- Ristori alluvione, Biancani e Vitri: "Poche risorse e molte procedure"
- Nightjet, Vitri: "Fano, Marotta e Senigallia ancora escluse, rischiamo di perdere una grande occasione"
- Jesi: Quartiere Minonna all'asciutto per un guasto alla rete idrica
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia e dintorni: "Erba e azzurro" di Federico Fabbri
- Proposta di legge M5S sui crediti fiscali, Ruggeri: "Un sostegno utile a famiglie e imprese"
- In arrivo ulteriori 12 milioni per le Aree di Crisi Industriale del Piceno e del Fermano - Maceratese
- Sisma, nasce un gruppo di lavoro per il rispetto del cronoprogramma dei lavori
- Liste di attesa infinite, Mangialardi e Carancini: “Dopo anni di demagogia, l’unico risultato della destra è stato negare il diritto alla salute”
- Stagione irrigua, il Consorzio di Bonifica al lavoro per la riapertura: non ci saranno aumenti alle tariffe
- Scuole a rischio chiusura nelle aree interne, Mangialardi e Vitri: “Un problema urgente che interessa intere comunità, ma la destra non sa dare risposte"
- Ennesimo scivolone del capogruppo FdI in Consiglio regionale
- Baiocchi (FdI): “Ampliato a nuovi beneficiari il progetto vita indipendente"

- UN 2023 Water Conference, a New York presentazione traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale su risorse idriche
- Infortuni, Forum della prevenzione 'Made in Inail', il 29 marzo la prima tappa a Sassari
- Startup, tempo fino al 16 aprile per rispondere a call europea di Eit Digital
- Truffe romantiche, sottraggono 400mila euro a 32 vittime: 8 in manette a Roma
- Acqua, Reginato "Necessario ridurre prelievi e favorire il riuso" » altri articoli...
- Ponte sullo Stretto, Salvini e il plastico da Vespa: "Costa meno di 1 anno di Reddito di cittadinanza"
- Terremoto oggi in Afghanistan e Pakistan, scossa magnitudo 6,8: 12 morti
- 18enne ucciso a Napoli, rissa nata per scarpa sporcata
- Kia, EV6 in mattoncini Lego per rilanciare la sostenibilità
- Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi
- Energia, Selectra acquisisce tagliabollette.it e apre sede a Salerno
- David Rossi, gli interrogativi ancora aperti a 10 anni dalla morte
- Nuova alleanza per la tutela dell’acqua: l’evento a Roma
- Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36
- Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"
- Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati
- Basta un click per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Italia-Inghilterra, prima del match spettacolo firmato Figc, cantano Gigi D'Alessio ed Ellynora
- Kia, Mazzara "Il futuro della mobilità un mattoncino alla volta"
- Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”
- Al Politecnico di Torino la Leadership Academy di Range Rover
- Acqua, Rixi: "Investiremo 3 mld in prossimi cinque anni"
- Anbi lancia il progetto dei Consorzi di bonifica per la Capitale della Cultura 2023
- Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"
- Ucraina, Stoltenberg: "Putin vuole più guerra, prepararsi a lungo conflitto"
- Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi
- Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”
- Intimidazioni, armi e droga, 11 giovani arrestati tra Calabria e Lazio
- Pixpay, 5 consigli per assicurare ai propri figli una vita finanziariamente serena
- Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'
- Giornata mondiale dell’Acqua, si può risparmiare un pasto alla volta
- Allarme tumori: in Italia mancano i dati
- Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto
- Renault, al via gli ordini della Megane R.S. Ultime
- L'Oreal, divisione 'Active Cosmetics' diventa 'Dermatological Beauty'
- VIDEO | Schlein: “Chi ha imbrattato Palazzo Vecchio sta solo chiedendo di ascoltare la scienza”. E scoppia la polemica
- Candida auris, Bassetti: "Brutta bestia, fare molta attenzione"
- Jerry Calà "dimesso a pieni voti" dalla clinica dopo l'infarto
- Meloni alla Camera: Pd attacca su migranti, attesa per faccia a faccia con Conte
- 'Drag Race Italia' arriva su Paramount+
- Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ordine”
- Conclusa visita Xi a Mosca. Putin: "Piano Cina base per accordo con Ucraina"
- Riforma pensioni Francia, 128 arresti ieri sera
- Truffa sui bonus edilizi, sequetsrati crediti per 1,7 miliardi
- Stellantis, investimento da 130 milioni a Eisenach per nuovo Bev Opel
- Gli esperti, 'anticorpi monoclonali ancora efficaci, usiamoli'
- Derby Lazio-Roma, è un tedesco il tifoso con maglia 'Hitlerson 88'
- Acqua, il Dg It di Almaviva: "Il digitale è fondamentale"
- Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”
- Pensioni, Barbagallo "Riaprire il confronto con il Governo"
- Meloni su Cutro: “Calunnia dire che lasciamo morire i bambini”. Siccità? “Non sono Mosè”
- Processo Juve, pm Santoriello si astiene: non sarà in aula
- David Rossi, via libera alla Commissione d'inchiesta su cause morte
- Lazio: "Daspo a vita per i tre identificati dopo antisemitismo al derby"
- Trump vuole lo show: "In tribunale in manette, se mi sparano vinco Casa Bianca"
- Russia, Medvedev: "Armi a Ucraina avvicinano apocalisse nucleare"
- Cospito parteciperà a udienza Milano: se necessario si farà in ospedale
- Neurologo Gallo: "Per sclerosi multipla terapie sempre più incisive"
- Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana
- Siccità, Coldiretti: "A rischio 1/3 made in Italy a tavola"
- Acqua, arriva il gemello digitale di Almaviva per reti più efficienti
- Energia, a Rimini Enea e Assogasliquidi fanno punto su sviluppo bio e rinnovabile gas liquefatti
- Dacia lancia la nuova versione Cargo di Spring
- Omicidio Scazzi, sconto di pena di 41 giorni per Michele Misseri
- Roma, Atac: "Sito internet e biglietterie off line per attacco cyber"
- Benzina, diesel, Gpl: i prezzi alla pompa di oggi
- Conte a Meloni: "Denuncio vostra grave inadeguatezza"
- “L’oro blu sta scadendo”, Ambiente Mare Italia con 400 studenti a Milano
- Eventi, mostre, proiezioni, performance: torna a Napoli il COMIC(ON)OFF
- Influenza, la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia Oms
- InfoCamere, per reti d’impresa crescita a doppia cifra nel 2022
- Università, la classifica: La Sapienza prima al mondo in studi classici
- Premi, assegnato l'Abel Prize 2023 al matematico Luis A. Caffarelli
- Sanpellegrino, in 5 anni risparmiati 295 mln litri di acqua nei processi produttivi
- Focus ESG - Episodio 2
- Siccità, allarme Onu: "Rischio crisi globale per uso vampiresco acqua"
- Salus Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”
- Ramadan 2023 al via con un giorno di ritardo
- Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”
- Consob, dimissioni di Ciocca: il commissario lascia
- Ucraina, Mosca: "Respinto attacco in Crimea". Proiettili uranio a Kiev, ira Russia
- Palermo (Acea): 'Investimenti e tariffe devono andare di pari passo'
- Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella
- Fed rialza tassi di 25 punti
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' chiude e vince il prime time
- Ucraina, Meloni "Situazione complessa, no alla propaganda"
- Rdr: "Nella manutenzione predittiva soluzione per ridurre gli sprechi idrici"
- Ucraina, Meloni a M5S: "Fermatevi? Ditelo e Putin non a noi"
- Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”
- Pnrr: Cida, servono manager per attuazione
- Meloni: "Anziani cuore della società, ok a ddl risultato importante"
- Rottamazione cartelle, nuova definizione agevolata
- Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”
- Uday, il palestinese morto nel naufragio: "La vita è breve, amatevi"
- Pd, niente accordo su capigruppo: si slitta alla prossima settimana
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": La soia
- Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide
- Ucraina, Conte "Governo Meloni brutta copia di quello Draghi"
- Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo
- Acea lancia campagna 'Ogni Goccia D’Acqua' per uso consapevole risorsa idrica
- Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
- Candida auris, cos'è: sintomi, cura, come si trasmette
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Ucraina, Zelensky: "Zaporizhzhia bombardata con ferocia bestiale"
- Chi è Naturecan, l’azienda che offre prodotti con CBD sicuri, efficaci e di prima qualità grazie a un test in 6 fasi
- Barbaro "Coniugare ambiente e sport"
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Lavatrici e televisori, ripararli sarà un diritto in garanzia e anche dopo
- Francia, Macron: "Riforma pensioni non avrei voluto farla ma è necessaria"
- Bonelli, i sassi dell'Adige in secca e la battuta di Meloni - Video
- Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”
- Usa, strage in South Carolina: uccide i 3 figli e il compagno della ex poi si suicida
- VIDEO | La gaffe di Conte in Aula: confonde Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti
- Farmaceutica, Gedeon Richter sostiene empowerment femminile nell''Età di mezzo'
- Grillo (Turismo Verde): "Its per formare addetti mancanti per agriturismi"
- Western Union sceglie l'Italia per il lancio dei nuovi concept store e hub in Europa
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”
- Bce, il messaggio di Lagarde: "Inflazione al 2% non è negoziabile"
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Confcooperative Sanità, 'Ddl ci allinea ai paesi più avanzati’
- Rom, Tobia Zevi querela Mario Giordano: "Mia chat manipolata"
- Nek torna conduttore, dal 28 marzo su Rai2 con 'Dalla strada al palco'
- I castori tornano a Londra
- Assegno unico, in 11 mesi erogati 14,3 miliardi
- Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”
- Fibra, Pinto (Virgin) "Nostro contributo per ridurre digital divide"
- Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”
- Le rinnovabili cresciute solo del 10% lo scorso anno
- “Stranizza d'amuri”, esordio alla regia per Beppe Fiorello
- Puglia, Emiliano "Successo turistico merito in gran parte di Ryanair"
- Meloni alla Camera, polemica con opposizioni: "Dette falsità, su Cutro calunnie"
- Nordcorea, lanciati missili da crociera nel Mar del Giappone
- Odontoiatri: 'Bene Schillaci su promozione salute orale, pronti a confronto'
- Ucraina, la Russia usa tank di 70 anni fa - Video
- Acqua, Acea riparte con la campagna anti-spreco
- Salario minimo, Bombardieri "Siamo sempre stati favorevoli"
- Auto green, Meloni "L'elettrico non è la panacea di tutti i mali"
- Il 26% della popolazione mondiale senza acqua potabile
- VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti
- Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'
- Pensioni, Inps: 9.883.267 con importo inferiore a 750 euro
- Migranti, Meloni "Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini"
- Sfottò alla Lazio, società 'bacchetta' Belve e Rai in un tweet
- Innovazione: vola e-commerce food di BigCommerce, +13% nel 2022
- Turismo, 500 domande in 24 ore per il bando Fri-tur
- Candida auris, allarme negli Usa per il fungo: boom di casi
- L'Ue vuole vietare di macellare i cavalli
- Welfare, il piacere meglio cercarlo nelle cose semplici e nella natura
- Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue
- Ucraina, Lavrov: "Proiettili con uranio impoverito passo verso escalation"
- Beethoven, il 'verdetto' del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
- Acqua, Pecoraro Scanio "Onu troppo debole, serve più coraggio"
- Covid, arriva Arturo e moltiplica i casi: nuova variante preoccupa gli esperti
- Meloni e la battuta a Bonelli: "Non ho prosciugato io Adige, non sono Mosè" - Video
- Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'