x

Collaborare è la parola d'ordine

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Intervista con Lorella Campolucci candidata a Sindaco di Ostra Vetere con la lista Per Ostra Vetere.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


VS: Quale è il vostro Programma?
Lorella Campolucci: Il nostro programma si basa su alcuni principi di fondo: il dialogo, il rispetto delle idee, la collaborazione e la partecipazione, strumento fondamentale per permettere ai cittadini di condividere con gli amministratori le scelte importanti del paese.
Ampio spazio nel programma è dedicato al sociale e alle politiche giovanili, allo sviluppo della cultura, allo sport e alle attività produttive. Il tutto in funzione del miglioramento della qualità della vita.
VS: Entrando nel concreto?
Lorella Campolucci: Il nostro progetto è strutturato con obiettivi raggiungibili e concreti nelle varie politiche: - Nel sociale, verranno monitorati e potenziati alcuni servizi rivolti agli anziani e alle categorie più deboli e ne verranno attivati di nuovi.
- Per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo lavorativo; sarà potenziato lo sportello dell'informagiovani, verranno organizzati dei gemellaggi con paesi dell’Unione Europea e stage lavorativi presso aziende ed enti. Creeremo una consulta giovanile, per coinvolgere maggiormente i giovani nelle scelte e nelle proposte.
Intendiamo prevenire il disagio giovanile, oltre che con la formazione e l’informazione sanitaria, anche offrendo stimoli artistici, sportivi e cinematografici, letterari… proposte varie per permettere a ciascuno di sviluppare le proprie potenzialità. Sarà potenziato il Centro di Aggregazione Giovanile, un punto di incontro e di scambio importante.
- Attività produttive e agricoltura: vogliamo rivalutare lo “Sportello unico per le attività produttive”. È nostro intento collaborare con le associazioni di categorie e diffondere le informazioni, per facilitare l’accesso a fondi nazionali ed europei. Vogliamo incoraggiare nei giovani lo spirito imprenditoriale ed elevare il livello delle imprese esistenti. Intendiamo qualificare i prodotti tipici, attraverso sagre, manifestazioni e l'inserimento del nostro territorio nei circuiti enogastronomici. Uno dei nostri prodotti di qualità è l’olio di “raggia”. Ci sarà un apposito assessorato dedicato alle attività produttive, per monitorare le esigenze e rispondere nella maniera più adeguata.
- Ambiente: sarà potenziata la raccolta differenziata. Offriremo in comodato gratuito contenitori per il compostaggio dei rifiuti organici. Riguardo alle tematiche ambientali, punteremo molto sull’informazione e sulla formazione, a partire dai bambini. Verrà ampliato il verde pubblico, saranno messe a dimora altre varietà di piante autoctone. Intendiamo acquistare il terreno per realizzare un parco pubblico nella zona adiacente la casa di riposo; in questo parco intendiamo realizzare anche dei piccoli orti per gli ospiti autosufficienti.
- Viabilità e sicurezza. Esistono già i fondi provinciali per l'incrocio di Pongelli e per l’ampliamento del bivio tra via Marconi e via Portone. E' nostra intenzione realizzare uno studio sulla sicurezza delle strade del Comune per provvedere, dove è necessario, all’installazione di appositi sistemi di sicurezza.
- Per quanto riguarda l'Urbanistica sarà approvata una variante al piano regolatore, nella quale è previsto l’ampliamento delle zone produttive e di quelle residenziali. Interverremo sull'abbattimento dei tassi dei mutui per la ristrutturazione di immobili del centro storico. Recupereremo uno degli ultimi palazzi storici del centro, non ancora ristrutturato, per favorire l'edilizia popolare pubblica. Realizzeremo la pavimentazione di alcune vie e piazze del centro.
- Per la vita sociale e culturale, abbiamo intenzione di ristrutturare la sala del cinema per farne un uso polivalente. Il Museo Civico Parrocchiale “Satellico” sarà presto aperto al pubblico e saranno esposte le opere ristrutturate. Vogliamo rendere vivo il museo attraverso mostre, manifestazioni, organizzazione di giornate di studio; nello stesso edificio c'è la biblioteca dove realizzeremo un internet cafè gratuito, organizzeremo mostre del libro a tema, incontri con autori e metteremo a disposizione i maggiori quotidiani nazionali ed esteri.
- Per quanto riguarda la scuola caratterizzeremo maggiormente le mense, utilizzando prodotti tipici e di qualità. Gradualmente introdurremo anche gli alimenti biologici. Il trasporto scolastico sarà ottimizzato e rimarrà in gestione diretta. I laboratori creativi che si svolgono in estate saranno estesi anche alla scuola media e saranno affiancati anche da campi in lingua. E' poi molto importante promuovere progetti che leghino la scuola al territorio per favorire lo studio e la conoscenza dell'ambiente, del territorio e della cultura locale.
- Servizi municipali: realizzeremo la carta dei servizi del Comune, documento nel quale saranno descritti tutti i servizi erogati dall'Ente, le modalità per accedervi e i numeri di telefono per i contatti. Realizzeremo il sito web del Comune, a scopo turistico, informativo e di servizio, con zone protette da password per i servizi personali.
- Sport: rifaremo la pavimentazione della pista polivalente e sistemeremo i campi da tennis. Amplieremo la zona degli impianti offrendo la possibilità di praticare anche altri sport. Collaboreremo con le associazioni sportive che operano nel territorio per tutte le iniziative che saranno intraprese.
La collaborazione è molto importante, in tutti gli ambiti toccati. E' un'idea in cui crediamo molto. Collaborare e coordinare le proposte in modo che il beneficio per tutti sia massimo.
VS: Come è nata la lista e la Sua candidatura?
Lorella Campolucci: sono stata in consiglio comunale dal '85 al '90 e, dal '90 al '95, sono stata assessore. Nel periodo successivo mi sono sempre interessata alle problematiche del mio paese e, quando mi hanno proposto questa candidatura, ho deciso di accettare.
Nella lista ci sono 6 amministratori uscenti e 11 nuovi candidati. E' una lista che concilia continuità e rinnovamento: continuità con il passato per completare i progetti iniziati e fare tesoro dell’esperienza amministrativa consolidata; rinnovamento attraverso persone, idee ed entusiasmo nuovi ed una donna per sindaco.
VS: Cosa pensa di Massimo Bello
Lorella Campolucci: Personalmente non lo conosco. Facciamo politica sulle idee e sui progetti per il bene del paese, non sulle persone.
Pensiamo a realizzare il nostro progetto per il paese, senza sottovalutare nessuno.

Lorella Campolucci Il logo della Lista
Clicca per ingrandire

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 giugno 2004 - 2246 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efRD





logoEV
logoEV