statistiche accessi

x

Calendario degli incontri per la lista ''Per Arcevia''

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il candidato Sindaco per la città di Arcevia, Silvio Purgatori, incontrerà i cittadini delle varie frazioni che appartengono al territorio arceviese in vari appuntamenti.

di Silvio Purgatori


VENERDI 4 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLE FRAZIONI DI PROSANO e MAGNADORSA PRESSO I LOCALI DEL “CIRCOLO DI MAGNADORSA”.

Le politiche del lavoro dovranno tendere ad un ampliamento e consolidamento delle aree destinate alle attività produttive secondo le linee guida di sviluppo indicate nel nuovo strumento urbanistico generale (PRG). L’obiettivo è quello di qualificare e incentivare lo sviluppo degli insediamenti e delle attività produttive compatibili, con esclusione di quelle nocive o inquinanti e con grande attenzione alla tipicità delle nostre realtà produttive ed alle nostre tradizioni.
SABATO 5 GIUGNO ore 18.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI S. GINESIO PRESSO IL CAMPO SPORTIVO.

Tutte le componenti di un programma elettorale e amministrativo che solitamente si individuano - il lavoro, la cultura, la scuola, la sanità, l’assistenza, i lavori pubblici, i servizi, l’ambiente, etc. - riteniamo debbano ruotare attorno ad una idea di sviluppo del nostro territorio in maniera integrata e unitaria a segnalare per i prossimi cinque anni ogni azione di governo.
SABATO 5 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI PITICCHIO PRESSO IL TEATRINO PARROCCHIALE.

La politica del territorio è cosa molto complessa, esso infatti rappresenta la globalità di ogni azione politico amministrativa. Infatti una corretta politica della risorsa territorio può essere sinonimo di sviluppo o depressione, dipende da come esso viene utilizzato. Occorre una buona pianificazione, che tenga conto delle necessità di consolidamento del sistema produttivo, dei servizi, delle aree destinate a verde pubblico attrezzato, ma anche di aree edificabili per residenza.
DOMENICA 6 GIUGNO ore 10.30
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI RIPALTA PRESSO IL CIRCOLO.

Oggi ci troviamo ad affrontare una situazione nuova dove lo sviluppo non viene più soltanto dall'impresa, ma anche dalle condizioni del territorio nel quale quest' ultima si muove. Gli strumenti da utilizzare sono: la conoscenza, gli investimenti, l’integrazione tra pubblico e privato, elaborazione di progetti in grado di intercettare risorse europee che valorizzino il territorio.
DOMENICA 6 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI S. APOLLINARE E della LOCALITA’ di MONTEFORTINO PRESSO IL BAR CESARI di MONTEFORTINO

Tutte le componenti di un programma elettorale e amministrativo che solitamente si individuano - il lavoro, la cultura, la scuola, la sanità, l’assistenza, i lavori pubblici, i servizi, l’ambiente, etc. - riteniamo debbano ruotare attorno ad una idea di sviluppo del nostro territorio in maniera integrata e unitaria a segnalare per i prossimi cinque anni ogni azione di governo.
LUNEDI’ 7 GIUGNO ore 21.00
CASTIGLIONI presso la sede dell’Associazione sportiva Castiglioni (ex molino)

Abbiamo messo al centro del nostro programma l’identità del territorio arceviese quale elemento di programmi di sviluppo che dovranno consolidare Arcevia come punto di riferimento turistico e culturale di interesse Provinciale e Regionale. Riteniamo proporre, per i prossimi anni a partire dai lavori svolti, un’ idea progettuale unitaria, centrata su quella che dovrà essere la linea univoca di tendenza, fondamentale per continuare un’azione politica che unisca le energie oneste e vitali di ogni componente della società arceviese, superando gli schematismi con spirito di grande apertura e trasparenza amministrativa
MARTEDI’ 8 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLE FRAZIONI DI PALAZZO e CAUDINO PRESSO LA FRAZIONE DI PALAZZO NEL LOCALE ADIACENTE L’AMBULATORIO MEDICO.
Considerata la rapidità con cui variano le realtà locali, il mercato e la società, anche lo strumento urbanistico, una volta approvato, necessiterà nel tempo di adeguamenti “in progress”, strutturali e normativi, da attuarsi attraverso scelte partecipate e condivise e da attivarsi in tempi coerenti con la maturazione delle esigenze territoriali. Si dovrà progressivamente puntare ad una pianificazione che, sempre nell’ ottica della tutela della risorsa territorio/ambiente, superi i contenuti esclusivamente vincolistici per realizzare progetti di sviluppo compatibile.
MERCOLEDI’ 9 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI MONTALE PRESSO I LOCALI DELL’ EX SCUOLA ELEMENTARE
L’ambiente va considerato come risorsa fondamentale, per cui è necessario coniugare la logica della sua tutela con quella della valorizzazione e dello sviluppo. Vanno raccolte e concretizzate le indicazioni del PRG, con particolare riferimento al Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi.
GIOVEDI’ 10 GIUGNO ore 21.00
INCONTRO CON I CITTADINI DELLA FRAZIONE DI S.PIETRO PRESSO IL RISTORANTE PICCOLO RANCH.
Il Comune deve continuare ad essere interlocutore privilegiato delle associazioni di categoria e imprenditoriali insieme alle quali gestire i servizi di promozione e informazione alle imprese Un Interlocutore capace di consolidare i posti di lavoro esistenti, di favorire l’occupazione in tutti i settori, ponendo le basi del progetto turismo e dotando il territorio delle attrezzature complementari a quelle strettamente ricettive, proprie dell’imprenditore.
VENERDI’ 11 GIUGNO ore 21.00 INCONTRO CON I CITTADINI DEL CAPUOLOGO E DELLE FRAZIONI PRESSO “PALAZZO DEI PRIORI sito in C.so Mazzini”.
Particolare attenzione vogliamo riservarla alla partecipazione democratica, che sarà attuata ad ogni livello per fare in modo che i cittadini siano i veri protagonisti della gestione pubblica. Un comune dunque aperto alle idee ed alla collaborazione di tutti, cittadini ed associazioni così come peraltro è stato in passato, perché è solo con il dialogo e il confronto con gli elettori che si può predisporre e realizzare un programma rivolto alla ulteriore crescita sociale e civile della comunità e al miglioramento della qualità della vita. Un impegno assai notevole basato su scelte programmatiche che tengano conto di tutte le peculiarità territoriali, rapportate al concetto di sviluppo sostenibile e di tutela ambientale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 giugno 2004 - 1895 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV