statistiche accessi

x

Salviamo le dune

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il gruppo società ambiente scrive all'Assessore Mangialardi e chiede la salvaguardia delle dune sul Lungomare di levante. dune

dal Gruppo Società Ambiente Senigallia
http://www.gsa-senigallia.it


Gentile Assessore,
la ringraziamo per la pronta risposta alla nostra denuncia del 12 aprile 2004.
Una risposta immediata, ma non certo esauriente; e per questo ci aspettavamo ulteriori notizie più approfondite e dettagliate, anche alla luce di quanto affermato nella sua lettera, che avrebbe dato disposizione, non appena possibile, ai competenti uffici comunali di “eseguire i necessari sopralluoghi e controlli al fine di accertare la situazione e soprattutto lo stato di salute delle aree verdi del lungomare”.
Tornando al contenuto della sua risposta, ci sembra non aver afferrato in pieno la gravità della situazione.
Qua non si tratta di un taglio più o meno corretto o tempestivo della vegetazione, ma della progressiva ed irreversibile distruzione dell’ambiente, attuato mediante sbancamenti con l’ausilio di potenti ruspe.
Di questo passo fra breve la duna sarà completamente spianata e pertanto ci sarà ben poco da tagliare; e se questo sarà fatto in maniera selettiva e controllata o meno, conterà poco.
Secondo il nostro parere gli sbancamenti effettuati risultano anche vietati dai principali strumenti di pianificazione urbanistica vigenti, dal P.P.A.R (Piano Paesistico Ambientale Regionale) al P.R.G. (Piano Regolatore Generale) del Comune di Senigallia.
Vorremmo anche ricordarle che le dune in questione sono da tempo oggetto di studi, ed interessanti scoperte, da parte di eminenti botanici marchigiani quali il Professor Edoardo Biondi della Università Politecnica delle Marche ed il Dottor Leonardo Gubellini del Centro di Studi Florisitici delle Marche.
In attesa di più dettagliate informazioni in merito, ribadiamo la necessità di un progetto globale di salvaguardia, qualificazione e valorizzazione delle nostre dune costiere.

dune dune dune
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 giugno 2004 - 3165 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV